
Cultura
Un'antica tradizione
Törggelen, il nuovo trend in Alto Adige
Il Törggelen in Alto Adige è una tradizione molto diffusa, già nata qualche secolo fa. Al giorno d’oggi, il „Törggelen“ è i diventato un attività culinaria di svago. La consuetudine non viene solo vissuta dai nativi, ma anche dagli ospiti, che si godono pienamente la vacanza in Alto Adige.
C’era una volta in Alto Adige
“Törggelen” è una vecchia consuetudine, che risale a quei tempi, quando i piatti di cibo e le bevande erano un cosiddetto premio per coloro che aiutavano al contadino. Questa piccola festa costituiva la fine di una faticosa giornata di lavoro. Con il passare del tempo, il „Törggelen“ è diventato un Trend, vissuto da moltissimo ospiti e passionati dell’Alto Adige. E? Abbiamo già suscitato il vostro interesse per una vacanza autunnale nel vostro hotel in Alto Adige.
Törggelen, un trend culinario. Quando e dove?
Oggigiorno il „Törggelen“ ha inizio nel mese di ottobre quando le castagne sono mature per essere gustate e finisce verso la fine di novembre. Trattorie, agriturismi e ristoranti offrono prodotti fatti in casa, incantando i loro ospiti. In Alto Adige ci sono venti imprese, qualificate con il “gallo rosso”, che soddisfano i criteri d’eccellenza. Piatti tipici sono le mezzelune ripiene di spinaci, carne e crauti, come anche castagne e “krapfen” dolci.
Il vostro hotel in Alto Adige vi raccomanderà una delle trattorie d’eccellenza, dove vengono serviti piatti autentici e freschi.
Ecco qualche consiglio...
Siccome lo spazio nei locali “Törggelen” è limitato, conviene sempre prenotare un po’ prima per non perdere una serata indimenticabile in bella compagnia. Per tutti coloro, che preferiscono uscire all’aria aperta e festeggiare, ci sono diverse manifestazioni in tutto l’Alto Adige, come per esempio la festa del Törggelen a Chiusa o le giornate di Törggelen a Tramino.
Prenotate ora il vostro hotel in Alto Adige e godetevi una serata in compagnia, in contatto con le tradizioni altoatesini.


… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter