
Attività | Dolomiti
Alta Via delle Dolomiti n. 9 - Parte 2
La mattina presto, dopo un'abbondante colazione, partiamo dal rifugio Plattkofel. Prendiamo il sentiero n. 557 (Sentiero Friedrich August), passando per il Rifugio Sandro Pertini e il Rifugio Friedrich August fino al Passo Sella. Sopra di noi, la Grohmannspitze ci saluta. Il Passo del Sella è un brulicare di attività. Gli impianti di risalita si moltiplicano e portano i turisti ad altezze elevate senza sudare troppo. Al Passo Sella, inizialmente dobbiamo prendere il sentiero in discesa che costeggia la strada fino a un tornante che ci porta sul sentiero n. 656 nella valle laterale di Pian de Siela. All'ultimo ruscello facciamo rifornimento d'acqua fino a raggiungere questa valle asciutta. Saliamo costantemente verso l'alto e il sole ci illumina senza sosta. La faticosa salita sul sentiero n. 647 è ricompensata in cima da una magnifica vista sul massiccio del Sella. Saliamo sopra l'Antersas fino a raggiungere il Rifugio Boe. Molti escursionisti salgono qui dall'altro versante con la funivia, risparmiandosi la faticosa salita al rifugio. Ora raggiungiamo il punto più alto della nostra tappa: sul sentiero n. 638 si sale al Piz Boe a 3152 metri, il punto più alto di oggi. Un gigantesco traliccio radiofonico deturpa questa montagna centrale. Anche qui non c'è quasi pace e tranquillità. Solo nella discesa verso Forces dai Ciamorces, dove imbocchiamo il sentiero esposto n. 672, la situazione si fa di nuovo più tranquilla. Questo sentiero, che costeggia la cresta, è utilizzato solo da escursionisti esperti. Per questo tratto è assolutamente necessario avere la testa alta. Come spesso accade, anche qui la segnaletica lascia molto a desiderare. Manteniamo la destra e poi raggiungiamo un pianoro, dove scendiamo lungo i pendii fino al Rifugio Franz Kostner e, esausti dopo oltre 7 ore di cammino, ci corichiamo volentieri.

Hotel nelle vicinanze
L’Hotel Pinei è immerso nella natura incontaminata di uno dei paesaggi montani più belli al mondo, quello delle Dolomiti. Chi è alla ricerca di relax e wellness nella natura qui sarà nel…
Non c’è niente di meglio che passare una giornata all’insegna del gioco e del divertimento, vivendo momenti gioiosi con i propri cari e respirando l’aria fresca di montagna. Una vacanza da…
Immerso nello splendido scenario dolomitico dello Sciliar, il Parc Hotel Florian si affaccia su boschi verdissimi e montagne leggendarie. Varcate la soglia di un mondo scandito…
Nel cuore di Sesto, immerso tra le Dolomiti, si trova l’Hotel Royal, un’oasi di pace a conduzione familiare ideale per chi vuole evadere dalla quotidianità.
Qui si promuove uno stile di vita…
Relax allo stato puro, atmosfera esclusiva e wellness nel proprio chalet: ecco cosa vi attende nelle Green suite del FLORIS a Siusi allo Sciliar. Questa lussureggiante oasi alle pendici del…
L’Hotel Plan de Gralba, situato a 1 800 metri di altitudine, è un vero rifugio nel cuore delle Dolomiti. Con accesso diretto alle piste da sci del Sellaronda e ai sentieri escursionistici, è…