Attività | Dolomiti
Alta via delle Dolomiti n. 9 - parte 2
Presto al mattino - dopo una ricca colazione - partiamo dalla Plattkofelhütte. Prendiamo il sentiero numero 557 (Friedrich-August-Weg), passando dal Rifugio Sandro Pertini e dal Rifugio Friedrich August fino al Sellajoch. Sopra di noi saluta la vetta Grohmann. Al Sellajoch c'è molta attività. Gli impianti di risalita si radunano e portano i turisti senza troppo sudore ad altezze aeree. All'inizio al Sellajoch dobbiamo prendere il sentiero in discesa accanto alla strada, fino a raggiungere una curva che ci porta sul sentiero numero 656 nella valle laterale Pian de Siela. Riempiremo ancora le nostre scorte d'acqua all'ultimo piccolo corso d'acqua, prima di entrare in questa valle asciutta. Saliremo costantemente e il sole ci splenderà impietoso addosso. La salita faticosa sul sentiero numero 647 sarà ricompensata in cima con un'imponente vista sul gruppo del Sella. Superiamo l'Antersas fino ad arrivare al Rifugio Boe. Qui troviamo ancora molta attività. Molti escursionisti arrivano dall'altra parte tramite la funivia e si risparmiano la salita faticosa fino al rifugio. Ora ci dirigiamo verso la meta più alta della nostra tappa: sul sentiero numero 638 saliamo al Piz Boe con i suoi 3152 m, la cima più alta di oggi. Una mastodontica antenna rovina questa montagna centrale. Anche qui c'è poca pace. Solo durante la discesa verso il Forces dai Ciamorces, dove prendiamo il sentiero esposto numero 672, torna la tranquillità. Questo sentiero che segue la cresta è frequentato solo da escursionisti esperti. Per questa sezione è assolutamente necessario non soffrire di vertigini. La segnaletica qui - come spesso accade - lascia a desiderare. Rimaniamo sempre sulla destra e poi arriviamo su un altopiano, da dove scendiamo lungo i pendii fino al Rifugio Franz Kostner e, stanchi dopo oltre 7 ore di cammino effettivo, cadiamo volentieri nel nostro letto.
Hotel nelle vicinanze
L’Hotel St. Veit Alpenwellness è uno dei migliori hotel wellness dell’Alto Adige, ed è in grado di regalarvi una vacanza all’insegna del comfort e del piacere. Sorge in Val di Sesto ed è…
Ai piedi del Latemar, circondato da una natura incontaminata, sorge un hotel unico nel suo genere: lo Zischghof, il primo hotel dell’Alto Adige dedicato alle erbe aromatiche. Allo…
L’Hotel Plan de Gralba, situato a 1 800 metri di altitudine, è un vero rifugio nel cuore delle Dolomiti. Con accesso diretto alle piste da sci del Sellaronda e ai sentieri escursionistici, è…
Amate lo sport ed essere immersi nella natura? Allora lo Sporthotel Alpenrose a Nova Levante è il posto giusto per voi! Grazie alla nostra posizione da sogno nel cuore dell'area…
Relax allo stato puro, atmosfera esclusiva e wellness nel proprio chalet: ecco cosa vi attende nelle Green suite del FLORIS a Siusi allo Sciliar. Questa lussureggiante oasi alle pendici del…
Adults-only all-inclusive Retreat. A Siusi allo Sciliar vi attende un luogo in cui sentirvi a casa. Un rifugio per l’anima dall’atmosfera straordinaria. Un tempio di energia per le piccole e…






