Campanile che emerge da lago ghiacciato in paesaggio montano innevato
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Giornata di sole d'inverno nelle Dolomiti innevate con formazioni rocciose caratteristiche
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Coppia con abbigliamento invernale davanti a una città con torre della chiesa sullo sfondo
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Prato innevato davanti alle Dolomiti con case illuminate dal sole
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Tramonto su area sciistica innevata nelle Alpi
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Valle innevato con villaggio, montagne e lago sullo sfondo con cielo nuvoloso
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Franz Kostner Hütte
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Dolomiti

Alta via delle Dolomiti n. 9 - parte 2

Livello

Difficile

Durata

8 h 3 min

Percorso

17,92 km

Altezza massima

3 149 m

Salita

1375 m

Discesa

1136 m

Presto al mattino - dopo una ricca colazione - partiamo dalla Plattkofelhütte. Prendiamo il sentiero numero 557 (Friedrich-August-Weg), passando dal Rifugio Sandro Pertini e dal Rifugio Friedrich August fino al Sellajoch. Sopra di noi saluta la vetta Grohmann. Al Sellajoch c'è molta attività. Gli impianti di risalita si radunano e portano i turisti senza troppo sudore ad altezze aeree. All'inizio al Sellajoch dobbiamo prendere il sentiero in discesa accanto alla strada, fino a raggiungere una curva che ci porta sul sentiero numero 656 nella valle laterale Pian de Siela. Riempiremo ancora le nostre scorte d'acqua all'ultimo piccolo corso d'acqua, prima di entrare in questa valle asciutta. Saliremo costantemente e il sole ci splenderà impietoso addosso. La salita faticosa sul sentiero numero 647 sarà ricompensata in cima con un'imponente vista sul gruppo del Sella. Superiamo l'Antersas fino ad arrivare al Rifugio Boe. Qui troviamo ancora molta attività. Molti escursionisti arrivano dall'altra parte tramite la funivia e si risparmiano la salita faticosa fino al rifugio. Ora ci dirigiamo verso la meta più alta della nostra tappa: sul sentiero numero 638 saliamo al Piz Boe con i suoi 3152 m, la cima più alta di oggi. Una mastodontica antenna rovina questa montagna centrale. Anche qui c'è poca pace. Solo durante la discesa verso il Forces dai Ciamorces, dove prendiamo il sentiero esposto numero 672, torna la tranquillità. Questo sentiero che segue la cresta è frequentato solo da escursionisti esperti. Per questa sezione è assolutamente necessario non soffrire di vertigini. La segnaletica qui - come spesso accade - lascia a desiderare. Rimaniamo sempre sulla destra e poi arriviamo su un altopiano, da dove scendiamo lungo i pendii fino al Rifugio Franz Kostner e, stanchi dopo oltre 7 ore di cammino effettivo, cadiamo volentieri nel nostro letto.

Di più
Franz Kostner Hütte
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Alpenwellnesshotel St. Veit
Sesto - Tre Cime di Lavaredo - Dolomiti

L’Hotel St. Veit Alpenwellness è uno dei migliori hotel wellness dell’Alto Adige, ed è in grado di regalarvi una vacanza all’insegna del comfort e del piacere. Sorge in Val di Sesto ed è…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Kräuterhotel Zischghof
Obereggen - Catinaccio Latemar - Dolomiti

Ai piedi del Latemar, circondato da una natura incontaminata, sorge un hotel unico nel suo genere: lo Zischghof, il primo hotel dell’Alto Adige dedicato alle erbe aromatiche. Allo…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Das Berghotel – Plan de Gralba
Selva di Val Gardena - Val Gardena - Dolomiti

L’Hotel Plan de Gralba, situato a 1 800 metri di altitudine, è un vero rifugio nel cuore delle Dolomiti. Con accesso diretto alle piste da sci del Sellaronda e ai sentieri escursionistici, è…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Alpenrose
Nova Levante - Catinaccio Latemar - Dolomiti

Amate lo sport ed essere immersi nella natura? Allora lo Sporthotel Alpenrose a Nova Levante è il posto giusto per voi! Grazie alla nostra posizione da sogno nel cuore dell'area…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
FLORIS – Green Suites by Parc Hotel Florian
Siusi allo Sciliar - Alpe di Siusi - Dolomiti
S

Relax allo stato puro, atmosfera esclusiva e wellness nel proprio chalet: ecco cosa vi attende nelle Green suite del FLORIS a Siusi allo Sciliar. Questa lussureggiante oasi alle pendici del…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Sensoria Dolomites Adults-only
Siusi allo Sciliar - Alpe di Siusi - Dolomiti
S

Adults-only all-inclusive Retreat. A Siusi allo Sciliar vi attende un luogo in cui sentirvi a casa. Un rifugio per l’anima dall’atmosfera straordinaria. Un tempio di energia per le piccole e…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Monte Casella (est)
Escursione in montagna: Giro per il Monte Casella di Fuori
Dolomiti - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Plans de Frea
Plan de Gralba - Piz Culac
Dolomiti - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
La pietra Tschon
La pietra Tschon all'Alpe di Siusi
Dolomiti - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Tre Cime
Altavia dell'Alta Pusteria
Dolomiti - Dolomiti
von