
Dolomiti | Dobbiaco
Relax e movimento nel vostro hotel a Dobbiaco
Pronti a partire per una vacanza all’insegna della cultura e dello sport?
Alloggiando in un hotel a Dobbiaco, un piccolo paesino della Val Pusteria con appena 3.300 abitanti, sarete ai piedi delle splendide Dolomiti e a un passo da tante meraviglie che aspettano solo di essere scoperte. Inoltre, i numerosi hotel esclusivi della cittadina vi offriranno un programma di attività ampio e variegato, che spazia dallo sport al wellness, per regalarvi una vacanza da sogno. La cucina di Dobbiaco sa deliziare il palato dei viaggiatori e della gente del posto con le sue specialità tipiche della tradizione altoatesina. Il centro, inoltre, ha un fascino tutto particolare e vi porterà indietro nel tempo. Uno degli edifici più importanti è la chiesa barocca, che merita assolutamente di essere visitata. Il paesino sorge alle porte della romantica e selvaggia Val di Landro, dove potrete rilassarvi sulle sponde del Lago naturale di Dobbiaco. Lanciatevi in un’escursione attorno alle acque scintillanti del lago e lasciatevi incantare dal panorama.

Dobbiaco: la meta ideale per gli amanti della musica
Dobbiaco è un paesino idilliaco che ha saputo affascinare anche il compositore Gustav Mahler, che trascorreva qui i mesi estivi. Per omaggiare l’artista, ogni anno la cittadina organizza le celebri Settimane Musicali Gustav Mahler, con numerosi eventi, concerti e tavole rotonde che oltre ad affascinare gli esperti di musica, attirano anche appassionati da tutto il mondo. Dobbiaco è una cittadina talmente affascinante che vi incanterà in qualsiasi stagione dell’anno. In estate vi aspettano escursioni e scalate da sogno, e avventure da vivere in sella a una e-bike, circondati da un panorama spettacolare. In inverno, invece, potrete pattinare, sciare e praticare sci di fondo nel comprensorio sciistico Tre Cime.
Attività a Dobbiaco & dintorni
Tempo libero a Dobbiaco & dintorni




Cultura a Dobbiaco & dintorni



Altri luoghi

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter