
Temi | Hotel per escursionisti
Un hotel per escursionisti in Alto Adige per una montagna di avventure
Vi attendono tantissimi percorsi spettacolari!
Per gli amanti delle escursioni, le vacanze in Alto Adige saranno un’esperienza indimenticabile. Se alloggerete in un hotel per escursionisti in Alto Adige, avrete moltissimi percorsi a pochi passi da voi. Vi aspetta un panorama da sogno e tanti momenti di pace assoluta. Il vostro hotel per escursionisti in Alto Adige vi permetterà di lasciarvi alle spalle lo stress della vita quotidiana e di fare il pieno di energie con un’escursione.
Se alloggiate in un hotel per escursionisti in Alto Adige assieme a tutta la famiglia, è importante scegliere un percorso adatto a tutti. L’Urlesteig a Val Sarentino è un percorso che è stato inaugurato nel 2012 e che è diventato una delle mete più gettonate dalle famiglie. Si può partire direttamente dal proprio hotel per escursionisti in Alto Adige, raggiungendo la stazione a monte di San Martino e seguendo un lungo percorso di dieci kilometri che vi impegnerà per circa due ore. L’altitudine di 1 570 metri permette di godersi l’escursione anche in estate, regalando una bella boccata di aria fresca. Quando salirete con la cabinovia alla stazione a monte di Pichlberg sarete circondati da un panorama indimenticabile. Val Sarentino si dischiuderà in tutto il suo splendore, e una volta in cima potrete ammirare da vicino la maestosità delle montagne e far giocare i bambini in un grande parco giochi. Lungo l’Urlesteig i più piccoli resteranno stupiti di fronte a tantissimi mulini ad acqua e alla flora e alla fauna del territorio. La sera potrete infine far ritorno al vostro hotel in montagna in Alto Adige e rilassarvi assieme a tutta la famiglia.

Godetevi il panorama nel vostro hotel per escursionisti in Alto Adige
Alloggiando in un hotel per escursionisti in Alto Adige, potrete lanciarvi in tante attività:
Roggia di Scena
La roggia di Scena è lunga appena sette kilometri. Si percorre in due ore abbondanti e richiede una buona condizione fisica. Il percorso parte da Scena, vicino al vostro hotel a Merano.
Escursione al lago di Braies
Un’escursione al lago di Braies vi regalerà scorci straordinari. Se decidete di intraprendere questo percorso, è importante indossare buone calzature (il vostro hotel per escursionisti in Alto Adige vi darà ulteriori informazioni a riguardo). Il percorso inizia all’Hotel Lago di Braies, e nonostante qualche passaggio più impervio, è adatto a qualsiasi livello di allenamento. Dopo un’ora abbondante si arriva al termine del percorso lungo quattro kilometri.
Biotopo di Caldaro
Il sentiero che attraversa biotopo di Caldaro è percorribile in poco meno di due ore e vi affascinerà con il suo panorama d’incanto. Il percorso è lungo circa 8 kilometri e inizia al Caravan Park Morandell. L’acqua cristallina del Lago di Caldaro è così bella che non potrete fare a meno di contemplarla. Nel vostro hotel per escursionisti in Alto Adige troverete personale del posto pronto a darvi tanti utili consigli.
Forcella di Putia
Se alloggiate in un hotel in montagna in Alto Adige Südtirol e preferite percorsi più impegnativi, vi consigliamo un’escursione a Forcella di Putia. Per percorrere il sentiero vi serviranno circa cinque ore. L’escursione comincia alla fermata dell’autobus di Passo delle Erbe, dove vi attende uno splendido panorama. Il percorso richiede un certo livello di esperienza e allenamento, ed è essenziale indossare calzature idonee. La sera potrete infine riposarvi nel vostro hotel per escursionisti in Alto Adige.
Che scegliate di trascorrere le vacanze in un hotel per escursionisti, in un bikehotel o in un hotel wellness in Alto Adige, vi aspetterà sempre un soggiorno all’insegna del divertimento e del relax. Prenotate subito il vostro hotel per escursionisti in Alto Adige e preparatevi a vivere avventure indimenticabili!
Hotel per escursionisti
Altre vacanze tematiche

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter