Attività estive | Escursioni
Escursioni in Alto Adige con un pizzico di lusso
Scoprite i percorsi escursionistici più belli!
Intraprendere escursioni in Alto Adige è il modo migliore per scoprire questa incantevole regione di laghi e montagne situata a confine tra Austria e Italia. Camminare nella natura è anche un ottimo rimedio per allontanare le preoccupazioni della vita quotidiana e fare il pieno di energie. Ma per vivere una vacanza da sogno è necessario anche un hotel da sogno. Se avete deciso di prenotare un hotel per escursionisti in Alto Adige, allora siete già sulla strada giusta, perché troverete una ricca offerta di attività sportive all’interno della struttura e una fitta rete di sentieri escursionistici a due passi dell’hotel. In questo modo non sarete costretti a prendere l‘auto per spostarvi. È merito di tutti questi vantaggi se gli hotel per escursionisti sono tanto amati da tutta la famiglia. Anche i bambini potranno infatti godere di tanti comfort pensati su misura per loro.
Qualunque hotel per escursionisti in Alto Adige decidiate di prenotare, vi troverete sempre nel cuore di un paradiso naturale da esplorare. Impossibile annoiarsi quando si hanno oltre 13.000 km di percorsi escursionistici sotto il naso. Potrete scegliere tra piacevoli escursioni sugli alpeggi, impegnative scalate in vetta o suggestivi sentieri nel bosco, tra i vigneti, i meleti e potremmo continuare all’infinito: la scelta è così ampia che non lascia spazio alla monotonia. Troverete percorsi di tutti i livelli di difficoltà e per tutti i gusti, come l’Alta Via di Merano o l’escursione circolare intorno alle Tre Cime di Lavaredo. Degna di nota è anche la suggestiva Alta Via di Bressanone. Qualche via imboccherete troverete sempre un punto di riferimento, di partenza e di ristoro nel vostro hotel in Alto Adige.
Escursioni in Alto Adige tra monti, alpeggi e valli
In qualunque hotel per escursionisti in Alto Adige soggiorniate, non potete sbagliare: siete sempre nel posto giusto per fare escursioni e passeggiate! Ogni area ha panorami diversi da offrire; la Val Venosta conquista con pendii baciati dal sole, la Val Pusteria con il suo fascino autentico, l’area vacanze di Merano e dintorni con la sua atmosfera alpino-mediterranea e la Val Gardena con le sue Dolomiti da cartolina. A sud dell’Alto Adige potrete passeggiare attorno al Lago di Caldaro, mentre a nord la cittadina medievale di Vipiteno e la Valle Isarco affascinano con i loro intensi echi di storia e tradizione. Tutto qui? No, questo è solo un assaggio: ci sono molti altri angoli tutti da scoprire! Tutte queste mete però hanno una caratteristica in comune: sono perfette per soddisfare qualsiasi attacco di escapismo e per trovare un rifugio di serenità lontano dalla vita quotidiana, a stretto contatto con la natura.
Ecco un esempio di come potrebbe essere una giornata di escursioni in Alto Adige: al risveglio la prima cosa che vedete sono le montagne che si stagliano contro il cielo azzurro. Scendete per la colazione e vi prendete un po’ di tempo per assaggiare tutte le specialità altoatesine che vi fanno l’occhiolino dal buffet. Finite anche le briciole, uscite dalla porta e vi trovate già davanti dei bellissimi sentieri che s’inoltrano nel bosco. Un bel respiro per riempire i polmoni di aria fresca e via si parte! In salita e in discesa, attraverso boschi e radure, in cima alle montagne oppure su un pittoresco sentiero della roggia. Verso mezzogiorno cominciate a sentire un languorino… per fortuna che a breve distanza c’è una bella malga in cui i bambini possono giocare e voi potete fare merenda seduti sull’erba. Ecco una giornata ideale durante una vacanza in uno dei nostri family hotel in Alto Adige, un paradiso per grandi e piccini.
Escursioni in Alto Adige: semplicemente rigeneranti!
Se durante la vostra vacanza estiva in Alto Adige, oltre a scarpinare su per le montagne vi piacerebbe anche tuffarvi nell’acqua fresca, allora abbiamo noi la soluzione perfetta per voi. Infatti, oltre a essere ricchissimo di percorsi per escursioni, l’Alto Adige è anche costellato da bellissimi laghi balneabili dalle acque pulitissime. Si va dalle mete lacustri più conosciute come il Lago di Caldaro e il Laghetto di Fiè a posticini che invece sono un po’ meno battuti: pittoreschi (ma freddi) laghi di montagna, laghetti naturali e fiumi che serpeggiano tra romantiche valli. Se amate l’acqua non perdetevi le spettacolari cascate di Riva a Campo Tures: sono le più grandi dell’Alto Adige e basta guardarle per sentirsi subito rinfrescati!
Escursioni in Alto Adige
Altre attività estive
Hotel per escursionisti
Divertimento per tutta la famiglia, un ambiente rilassante, tante novità come la piscina naturale esterna, una cucina sublime: queste e molte altre sorprese vi attendono nel nuovo Hotel…
A Castelrotto, nel cuore delle Dolomiti altoatesine, sorge il favoloso ABINEA Dolomiti Romantic SPA Hotel. La natura circostante, d'incomparabile bellezza, regala agli appassionati di…
Preparatevi a godervi la natura a 1.100 metri di altitudine, nella tranquillità e nel silenzio. L’Eco-Hotel Saltus sarà il luogo ideale dove godersi questo idillio. Tra boschi, montagne e…
Nell’area di Merano e dintorni, più precisamente a Scena, circondato da montagne e palme, lo Schenna Resort si presenta ai suoi ospiti come un'oasi di benessere in grado di infondere pura…
L’Hotel Sonnenburg a 4 stelle sorge in un’oasi verde a soli 15 minuti dalla città di cura di Merano. Nell’atmosfera elegante ma familiare del nostro hotel vi faremo vivere momenti…