
Attività estive | Vie ferrate
Vie ferrate: l’Alto Adige ad alta quota
Percorsi e scenari per tutti i gusti!
La vostra più grande passione sono le vie ferrate? In Alto Adige allora vi sentirete come in paradiso! In quasi nessun’altra area dell’arco alpino orientale troverete una così ricca varietà di vie ferrate. Dai percorsi per le famiglie, a quelli panoramici, fino agli itinerari più impegnativi per gli scalatori esperti: avrete solo l’imbarazzo della scelta. Vivete una meravigliosa vacanza attiva in Alto Adige all’insegna di sfide sempre nuove e di panorami mozzafiato.

Scoprite le vie ferrate dell’Alto Adige!
Chi è alla ricerca di nuove sfide, troverà pane per i suoi denti sulla lunga e ardua Ferrata Tabaretta che percorre la cresta alpina ad alta quota. Per chi è invece alle prime armi consigliamo la parete di roccia Roda di Vael. Da qui ha inizio la Ferrata Masarè, un entusiasmante percorso caratterizzato da alcuni punti più impegnativi con un grado di difficoltà leggermente più elevato. Sul Gruppo delle Odle si snoda un itinerario circolare che prosegue fino al Sass Rigais. Questo percorso di oltre 20 km raggiunge un’altitudine di 2.000 metri e regala un’indimenticabile esperienza, talvolta anche impegnativa, sulle meravigliose Dolomiti.
Qualunque meta delle vacanze scegliate, vi assicuriamo che le più belle vie ferrate in Alto Adige saranno sempre dietro l’angolo. Gli scalatori esperti metteranno sicuramente in valigia anche la loro attrezzatura professionale, ma chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina potrà viaggiare senza pensieri. Infatti, spesso sono gli stessi hotel per escursionisti a noleggiare l’equipaggiamento necessario. In questo modo, godrete della massima sicurezza anche in montagna.