
Attività | Dolomiti
Scalata al Sass Rigais
Via ferrata con scenario da cartolina
Uno degli scenari più famosi delle Dolomiti è senza dubbio quello delle vette delle Odle o, per meglio dire, di due vette in particolare: la cima della Furchetta e dell’imponente Sass Rigais con un’altezza di 3.025 metri. Quest’ultimo può essere scalato da ben due vie ferrate. Per fortuna la scalata è più semplice di quello che ci si potrebbe immaginare a prima vista.

Sulle orme di Luis Trenker
La via ferrata Sass Rigais vi permette di ammirare da vicino la montagna che raggiunse la fama grazie ai film del noto regista e attore altoatesino Luis Trenker. In quasi sette ore coprirete un dislivello di 1.000 metri e pertanto è necessaria buona resistenza, forza nelle braccia ed esperienza per affrontare passaggio non assicurati e salite impegnative. Giunti in cima verrete ricompensati da una vista spettacolare! Ammirate la Furchetta, il Piz de Puez, il Gruppo del Sella, il Sassolungo, il Massiccio dello Sciliar e a nord il Sasso Putia. Con la funivia del Col Raiser guadagnerete un’ora di tempo nella scalata.
Hotel nelle vicinanze
Altre vie ferrate
Attività estive

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter