
Cultura | Dolomiti
Museo GEOlogico di Redagno
Il mito delle Dolomiti
Le Dolomiti, con le loro sinuose malghe e gli scoscesi pendii rocciosi, hanno dato vita nel corso dei secoli a un vero e proprio mito. Un fascino che ha ispirato la nascita di un piccolo museo situato nella località di Redagno. Siete curiosi di scoprire come si sono formate le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO? Allora è arrivato di visitare questo straordinario Museo GEOlogico, dove non solo ripercorrete le tappe dell’evoluzione geologica delle Dolomiti, ma scoprirete tanti fatti interessanti sulla Gola di Bletterbach ad Aldino, anche nota come “Gran Canyon dell’Alto Adige”.
Il GEOmuseo si trova nella Casa Peter-Rosegger-Haus e mostra alcuni dei più importanti reperti fossili rinvenuti nella Gola di Bletterbach. Se vi dovesse capitare di fare un’escursione in questa spettacolare gola, siamo sicuri che la guardereste con occhi nuovi! Durante una visita al Museo GEOlogico potrete ammirare impronte di rettili e dinosauri e resti di conifere e conchiglie. Un tuffo indietro nel tempo!
Il museo è aperto al pubblico da maggio a ottobre. Vi aspettiamo!

Altri musei




Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter