
Cultura | Dolomiti
Centro visite Sciliar-Catinaccio
L’antica segheria Steger Säge di Tires
Per saperne di più sul Parco Naturale Sciliar-Catinaccio bisogna recarsi al centro visite a Tires sul Catinaccio. I comuni di Castelrotto, Tires e Fiè allo Sciliar fanno parte del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio e sono quindi i punti di partenza ideali per esplorare le bellezze naturali delle Dolomiti e dell'Alpe di Siusi. Lo scopo del parco naturale e del centro visite è quello di contribuire alla salvaguardia della flora e della fauna dell'area, preservandola anche per le generazioni future. Il Parco naturale Sciliar-Catinaccio è, inoltre, il parco naturale più antico dell'Alto Adige e fu istituito nel 1974. Uno dei simboli naturali dell'Alto Adige, lo Sciliar, dà il nome al parco e al centro visite. È presente un punto informativo anche al Laghetto di Fiè. Se trascorrete le vostre vacanze in uno dei family hotel in Alto Adige, dovrete assolutamente programmare una gita al Sentiero di "Oswald von Wolkenstein" attraverso il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Ne rimarrete affascinati!

Altri musei



Hotel nelle vicinanze
Libertà, flessibilità e un servizio eccellente: ecco cosa vi offriamo al Martina Breakfast Lodge. Preferite dormire in una camera doppia o in un comodo appartamento vacanza? Volete cucinare…
Nel cuore di Sesto, immerso tra le Dolomiti, si trova l’Hotel Royal, un’oasi di pace a conduzione familiare ideale per chi vuole evadere dalla quotidianità.
Qui si promuove uno stile di vita…
L’Hotel Seiser Alm Urthaler è il primo design hotel costruito interamente in legno che unisce natura e modernità. È un luogo dove rifugiarsi e riacquistare le forze. Costruito con materiali…
L’Hotel Pinei è immerso nella natura incontaminata di uno dei paesaggi montani più belli al mondo, quello delle Dolomiti. Chi è alla ricerca di relax e wellness nella natura qui sarà nel…
Amate lo sport ed essere immersi nella natura? Allora lo Sporthotel Alpenrose a Nova Levante è il posto giusto per voi! Grazie alla nostra posizione da sogno nel cuore dell'area…