
Attività | Val Venosta
Escursione in montagna da Trafoi al Passo dello Stelvio
Siamo su un meraviglioso sentiero d'alta quota con una vista fantastica. Oltre 20 cime di tremila metri del gruppo dell'Ortles sono a portata di mano. Se siamo fortunati, potremo osservare il gipeto nel suo maestoso volo. Il sentiero in cresta ha una lunga storia: ci troviamo sull'antico percorso a lunga percorrenza che collegava la Val Venosta con la Valle della Valtellina. Lungo il percorso sono presenti pannelli informativi che raccontano il paesaggio, la sua storia e la fauna e la flora della zona.

Hotel nelle vicinanze
Novità per tutte le famiglie! A partire da maggio 2025 aprirà un nuovo hotel sul Lago di Resia dove bambini, ragazzi e genitori vivranno la vacanza dei loro sogni! Le 65 suite, studio e…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…
L’Hotel Ortlerspitz si trova nell’incantevole paesino di San Valentino alla Muta, incastonato tra i suggestivi scenari alpini dell’altopiano dei laghi al Passo Resia. È in questo luogo da…
Il Residence Montani nella soleggiata Val Venosta ti aspetta per una vacanza tra meleti e le vette del gruppo Ortles. Situato in posizione tranquilla a Laces, è ideale per giornate attive in…
Il mix perfetto tra attività e rigenerazione ai piedi del Watles. L’Hotel Kastellatz è una struttura a 3 stelle superior che sorge a Prämajur, ai piedi del Monte Emozione Watles, in una…