
Attività | Val Venosta
L1S17 - Capanna Marteller - Peio
Questa tappa porta ad attraversare il ghiacciaio, anche se non ci sono crepacci importanti lungo il percorso. Dopo aver attraversato la Fürkelescharte, si apre la prima vista sul massiccio che dominerà i giorni successivi: Il Gruppo dell'Adamello. Il percorso si fa dapprima ripido, attraverso ghiaioni scoscesi, per poi diventare sempre più pianeggiante e seguire buoni sentieri, passando per il rifugio Cevedale e attraversando boschi e pascoli di montagna fino a Peio.

Hotel nelle vicinanze
Il Residence Montani nella soleggiata Val Venosta ti aspetta per una vacanza tra meleti e le vette del gruppo Ortles. Situato in posizione tranquilla a Laces, è ideale per giornate attive in…
Un paradiso baciato dal sole. Circondato da un panorama eccezionale e a un’altitudine di 1700 m con meravigliosa vista sul lago smeraldino di Vernago, troverete l’Hotel & Chalets Edelweiss…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…
Il mix perfetto tra attività e rigenerazione ai piedi del Watles. L’Hotel Kastellatz è una struttura a 3 stelle superior che sorge a Prämajur, ai piedi del Monte Emozione Watles, in una…
Benvenuti all’Hotel Bella Vista nella pittoresca Val Venosta in Alto Adige! Il nostro hotel a conduzione familiare offre una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia sullo sfondo della…