
Attività | Val Venosta - Merano & dintorni
Via Monachorum - Sentiero del silenzio da Madonna di Senales fino a Monte S. Caterina
La Via Monachorum, chiamata anche “Silentium”, parte dalle località di Madonna di Senales e Monte Santa Caterina e si conclude a Certosa, dove sorge un complesso claustrale risalente al XIV secolo. Qui i monaci certosini, vestiti con una lunga tunica bianca, vivevano nel silenzio e nella solitudine. Dell’antica struttura sono rimasti il chiostro gotico, la cucina e ampie parti delle mura. Lungo il sentiero tematico troverete numerosi pannelli con citazioni filosofiche sul silenzio. Il sentiero è segnalato con figure di monaci a grandezza naturale.

Hotel nelle vicinanze
Novità per tutte le famiglie! A partire da maggio 2025 aprirà un nuovo hotel sul Lago di Resia dove bambini, ragazzi e genitori vivranno la vacanza dei loro sogni! Le 65 suite, studio e…
L’Hotel Ortlerspitz si trova nell’incantevole paesino di San Valentino alla Muta, incastonato tra i suggestivi scenari alpini dell’altopiano dei laghi al Passo Resia. È in questo luogo da…
Il nostro piccolo aparthotel in Val Venosta è la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza attiva! Da noi potrete non solo esplorare le fantastiche montagne…
Il Residence Montani nella soleggiata Val Venosta ti aspetta per una vacanza tra meleti e le vette del gruppo Ortles. Situato in posizione tranquilla a Laces, è ideale per giornate attive in…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…