
Attività | Dolomiti
Via ferrata Pisciadù
In cima al Gruppo di Sella
La via ferrata Pisciadù è una delle vie ferrate più amate delle Dolomiti e non a caso. Il percorso è stato classificato come difficoltà media, per quanto a tratti presenti dei passaggi piuttosto impegnativi. In ogni caso è necessario avere passo sicuro e una certa esperienza. L’itinerario ha una durata di sei ore, durante le quali si copre un dislivello di 1.360 metri, e si conclude nei pressi del rifugio Pisciadù, il posto ideale per fare una sosta. Un altro luogo perfetto per recuperare le energie è il Lago Pisciadù La scalata al Monte Pisciadù culmina con una spettacolare vista dall’alto. È possibile completare l’itinerario con un’escursione circolare al Gruppo di Sella.

La più importante via ferrata delle Dolomiti
Dal momento che la via ferrata Pisciadù è particolarmente amata e frequentata, vi consigliamo di partire il prima possibile per evitare la confusione e godervi la quiete della montagna. Dal vostro hotel in Val Gardena , dirigetevi al Passo Gardena e da lì proseguite verso Corvara. Lungo il percorso troverete un ampio parcheggio che dista solo dieci minuti a piedi dalla via ferrata. La scalata è ripida, ma se disponete di una buona attrezzatura da arrampicata, il divertimento è assicurato. Visto che vi trovate già nei pressi del Gruppo di Sella, potete anche avventurarvi sulla via ferrata Mesules, una delle più antiche vie ferrate dell’Alto Adige.
Hotel nelle vicinanze
Altre vie ferrate
Attività estive

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter