L’Alpe di Villandro in Valle Isarco
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Tempo libero | Bressanone & dintorni

L’Alpe di Villandro

Romantiche escursioni in Valle Isarco

Sopra il borgo di Chiusa, l’Alpe di Villandro in Valle Isarco rappresenta uno degli alpeggi più grandi e belli dell’Alto Adige. Un vero paradiso per gli amanti della natura, grazie alla sua ampia scelta di percorsi escursionisti, che conducono a meravigliose bellezze paesaggistiche. Percorrendo uno dei tanti sentieri si arriva alla Chiesetta del Morto, a soli dieci minuti di distanza dal suggestivo Lago dei Morti. In estate, non dimenticate di portare con voi un cappellino e la protezione solare, considerata l’assenza di alberi ombrosi lungo il percorso. Tuttavia, per apprezzare appieno quest’escursione consigliamo di partire in primavera e autunno.

Di più
L’Alpe di Villandro in Valle Isarco
chiudi

Una vista panoramica a 360°

Il Monte Villandro costituisce il cuore dell’Alpe di Villandro. Dal suo punto più alto a 2.509 metri si gode di una spettacolare vista panoramica a 360° sullo scenario alpino dell’Alto Adige. A est, spiccano le vette delle Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO, a nord le Alpi della Zillertal e i ripidi costoni rocciosi del Gruppo delle Vedrette di Ries-Aurina, a sud si ergono le cime del Gruppo del Brenta e a ovest troneggia il maestoso Ortles, che con i suoi 3.905 metri detiene il primato di vetta più alta dell’Alto Adige e non a caso viene denominato anche Re Ortles.

Se sognate di trascorrere una vacanza rilassante in Alto Adige, non c’è scelta migliore dell’Alpe di Villandro. Bella, romantica e suggestiva, sia d’estate, sia d’inverno.

Di più

Natura in Alto Adige

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
L’Alpe di Villandro in Valle Isarco
Alpe di Rodengo e Luson
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
L’Alpe di Villandro in Valle Isarco
Malga Fane
von