
Cultura | Bolzano & dintorni
Museo del vino a Caldaro
Dalla vigna direttamente in bottiglia
La pigiatura del vino affonda le sue radici nell'antichità e la tradizione vinicola vanta un passato secolare in Alto Adige. Il Museo del Vino dell'Alto Adige a Caldaro è una chiara testimonianza dell’importanza che riveste il vino in questa regione e mostra uno spaccato dello sviluppo della sua coltivazione e affinamento. Il museo ha anche un vigneto dove si conservano varietà di uva che esistono solo qui, come il "Bozner Seidentraube" o il "Gschlafene".
Un soggiorno al Lago di Caldaro è l’ideale per coloro che amano praticare attività all'aria aperta e allo stesso tempo godersi gite culturali. Il capoluogo di provincia di Bolzano si trova a soli 15 chilometri ed è facilmente raggiungibile anche in e-bike o con i mezzi pubblici. Per chi vuole godersi un po' di refrigerio, può recarsi ai due Laghi di Monticolo. Soggiornare in uno dei vinhotel dell'Alto Adige significa godersi una vacanza in una delle aree più belle della regione e allo stesso tempo assaggiare i suoi pregiati vini.

Altri musei



