
Tempo libero | Dolomiti
A zig zag tra le cime dei Tremila
In viaggio sulla Grande Strada delle Dolomiti
50 tornanti su più di 22 chilometri e una pendenza che raggiunge l'8%: questi sono i dati che caratterizzano la strada che porta alla cima del passo a 2 239 metri sul livello del mare. Le cime dei Tremila che circondano il massiccio del Sella e il Gruppo della Marmolata, come il Sassolungo o il Piz Boè, accompagnano appassionati motociclisti e ciclisti sportivi lungo i loro tour. Sul Passo Pordoi, il secondo passo di montagna più alto e raggiungibile attraverso una strada continua ben asfaltata, è stata eretta una statua dedicata al ciclista italiano Fausto Coppi. La costruzione della Grande Strada delle Dolomiti iniziò nel 1901 e, nello stesso periodo, furono costruiti due alberghi sul passo, uno dei quali vanta una tradizione centenaria, essendo in funzione ancora oggi. La strada del Passo Pordoi è certamente una delle più belle d'Europa. Potrete fare una deviazione al Passo Fedaia e godere della vista delle montagne più belle del mondo.
La lunga Strada delle Dolomiti fu costruita per collegare Bolzano con Cortina d' Ampezzo. Se state ancora cercando l’hotel dei vostri sogni dove trascorrere la vostra vacanza in Alto Adige, non cercate oltre: qui troverete di certo l'alloggio ideale per il vostro soggiorno in Alto Adige.

Altri consigli per il tempo libero





