Decretati nel 2005 “Parco più Bello d'Italia”, i Giardini di Castel Trauttmansdorff entusiasmano ogni anno i visitatori: il connubio fra giardino botanico e attrazione ricreativa fa di ogni visita ai Giardini un'avventura del tutto speciale.
I magnifici Giardini di Castel Trauttmannsdorff a Merano sono conosciuti anche oltre i confini dell’Alto Adige e rappresentano una delle attrattive preferite da chi trascorre qualche giorno in questa splendida regione. Merano gode di un clima mite, ideale quindi per far fiorire e prosperare questi bellissimi giardini suddivisi in ben 80 mondi diversi.
Su una superficie di 12 metri quadrati si estende un anfiteatro naturale per un dislivello di circa 100 metri che ospita numerosi paesaggi esotici e mediterranei che regalano un’atmosfera speciale al punto che anche l’Imperatrice Sissi apprezzava la bellezza dei Giardini di Castel Trauttmannsdorff. Da qui la vista sulla città termale di Merano e il mondo alpino circostante è davvero impareggiabile. Varie Stazioni Multisensoriali distribuite nei Giardini fanno del Parco più Bello d'Italia una meraviglia da toccare, vivere e annusare!