Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Alta Via di Merano
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Merano & dintorni - Val Venosta

Altavia di Merano da Malga Leiter

Livello

Difficile

Durata

6 h 8 min

Percorso

89,99 km

Altezza massima

2 895 m

Salita

5697 m

Discesa

5668 m

L’Alta Via di Merano è classificata come uno dei sentieri circolari alpini più incantevoli d’Europa. Il sentiero si snoda lungo 100 chilometri e ad un altitudine di ca. 1400 m permette di effettuare un’escursione circolare all’interno del Parco naturale del Monte Tessa (che è il parco naturale più esteso dell’intero Alto Adige). Durante il percorso si superano di tanto in tanto dislivelli di alcuni centinaia di metri. L’Alta Via viene suddivisa in un tratto sud ed un tratto nord. A nord il sentiero raggiunge in corrispondenza del Passo Gelato la quota massima di 2.895 m. A sud, nei pressi del Rif. Casa del Valico, il sentiero raggiunge una quota di 1839 m. Per percorrere l’intera Alta Via occorrono in base alle proprie condizioni fisiche e lunghezza delle singole tappe tra i 3 – 8 giorni. Lungo il sentiero si trovano numerose baite, ristoranti di montagna e rifugi che invitano a gustare ottime specialità altoatesine, offrono possibilità di pernottamento oppure semplicemente riparo dalla pioggia e temporali. Informatevi sempre sugli orari d’apertura!

Offre meravigliose vedute panoramiche sul paesaggio della bassa Val Venosta, nonché il Burgraviato. In generale si può dire che la parte meridionale dell’Alta Via è percorribile da maggio a novembre, alcuni tratti, in base alle condizioni meteorologiche, anche tutto l’anno. Le attrazioni dell’Alta Via di Merano e del Parco Naturale del Gruppo di Tessa lungo l’Alta Via di Merano si possono scoprire innumerevoli bellezze naturali. Impressionanti le vedute sulle cime del Giogo di Tessa (2.998 m), della Muta (2.294 m) e della Cima Matatz (2.179 m). Un’ulteriore attrattività è sicuramente la Cascata di Parcines che con la sua altezza di caduta di 97 m è una delle cascate più alte dell’Alto Adige, nonché i Laghi di Sopranes, il più esteso gruppo lacustre d’alta quota dell’Alto Adige che comprende 10 laghi tra i più belli dell’Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 2.117 e 2.589 s.l.m. Lungo il percorso incontriamo antichi masi contadini che decorano il paesaggio. Un tempo i masi venivano collocati in quota per problemi di spazio. Questo comportava un notevole sforzo da parte dei contadini che erano sottoposti ad un duro lavoro quotidiano. La gestione dei masi è tutt’altro che facile anche ai giorni nostri. Il tratto settentrionale dell’Alta Via di Merano conduce attraverso la Val di Fosse e la Val di Plan. A questo punto bisogna superare il Passo Gelato (2.895 m) che divide le due valli. Il tratto settentrionale dell’Alta Via si snoda in quota e per questo motivo è praticabile esclusivamente nei mesi estivi da giugno a settembre.

Di più
Alta Via di Merano
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
My Spring Panoramic Suites
Lana - Merano & dintorni
Ferienwohnung

Lussuose, ma non eccessive. Ben studiate, ma mai banali. Moderne, ma comunque accoglienti. Le suite panoramiche MySpring, situate sulle tranquille colline di Foiana, vicino a Lana,…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Montresor Hotel Pfeldererhof
Plan - Merano & dintorni

L’Hotel Pfeldererhof è il luogo ideale per chi desidera vivere una vacanza in montagna all’insegna dello sport e del relax nella natura idilliaca della Val Passiria. Questo esclusivo hotel a…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Sittnerhof
Merano - Merano & dintorni

Attorniato dai propri vigneti verdi e a poca distanza dalla città termale di Merano, si trova il nostro Hotel Sittnerhof a 4 stelle. Grazie alla sua posizione ideale, il nostro albergo è il…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Zirmerhof & Residence
Rifiano - Merano & dintorni
S

Lo Zirmerhof Hotel & Residence sorge a Rifiano, vicino a Merano, in una posizione soleggiata e panoramica. Vi attendono un variegato programma d'attività con guide escursionistiche…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Wessobrunn
Merano - Merano & dintorni

Immerso nel verde, tra palme e vette alpine, l’Hotel Wessobrunn 4 stelle Superior è un’autentica oasi di pace. Utilizzata in passato come residenza estiva dai monaci del monastero…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Schenna Resort
Scena - Merano & dintorni
S

Nell’area di Merano e dintorni, più precisamente a Scena, circondato da montagne e palme, lo Schenna Resort si presenta ai suoi ospiti come un'oasi di benessere in grado di infondere pura…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Maso Finail
Maso Corto - Maso Finail
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Escursione Prazoll-Göller
Circuito escursionistico zona sportiva-Göller-Prazoll
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Accesso al rifugio dal Passo del Timmello
Dalla strada del Timmelsjoch al rifugio Siegerland
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Malga Moar
Itinerario archeologico Monte S. Caterina - Naturno (A7)
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Sentiero didattico sul castagno
Sentiero didattico sul castagno
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Maso Corto
Itinerario archeologico Maso Corto - Sluderno (A10)
Merano & dintorni
von