Attività | Bressanone & dintorni
Bischofsmütze (2.640 m) - una montagna con due nomi
Ci sono poche descrizioni di salita a questa vetta nella valle più interna di Pfischertal, che nel linguaggio comune porta il nome di Bischofsmütze per la sua doppia cima, mentre sulle carte ufficiali è denominata Hintere Langspitz alta 2.640 m. A causa della sua salita ripida una gita scialpinistica, come su molte cime delle montagne di Pfitscher, è possibile solo molto tardi in primavera, quando la neve si è consolidata tanto da permettere una salita relativamente sicura. All'alpinista sciatore ambizioso la Bischofsmütze offre una rampa di ca. 450 m di dislivello e fino a 45° di pendenza, che può essere percorsa con gli sci a condizioni adeguate, così da poter rivivere le imprese del famoso sci-alpinista Heini Holzer, che hanno percorso questa rampa. Un'alternativa alla discesa per questa rampa ovest è la discesa meno ripida verso est nella valle e, successivamente, la salita della poco conosciuta Hochsäge alta 2.778 m con ritorno e discesa verso la Viedalm e quindi al punto di partenza. Questa alternativa offre uno scorcio in un mondo montano molto isolato e solitario e sicuramente soddisfa ogni aspettativa.
Hotel nelle vicinanze
Tra meli in fiore e suggestivi vitigni, l'Hotel Sun sull'altopiano soleggiato di Naz-Sciaves è un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Dall’offerta gastronomica che comprende ricca…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle…
Nel cuore della Wipptal, a Campo di Trens vicino Vipiteno, la cittadina più a nord d’Italia, si trova l’Hotel Gasthaus Post, un luogo di immensa quiete e bellezza. Circondati da montagne e…
Benvenuti al Torgglerhof, il nostro hotel a 3 stelle superior nella soleggiata Valle Isarco, in Alto Adige. Situata ai piedi della Plose, questo luogo idilliaco è il punto di partenza ideale…
Al centro della piazza di Vipiteno, l’Aquila Nera è un’istituzione dell’ospitalità da oltre 500 anni. Qui gli ospiti godono della più assoluta libertà grazie a un concept living innovativo: …






