
Attività | Bressanone & dintorni
Cima Bianca
I rifugi più bassi della Malga Riedberg, immersi in un mare di verdi pascoli, si trovano poco oltre l’ampio sentiero che congiunge la Malga Prantner alla Malga Piazza. Dal piccolo piazzale di deposito al bordo della strada si giunge in pochi minuti alla malga. Da qui, seguendo un sentiero in moderata salita che taglia i prati, proseguire verso la Parete Bianca. Ben presto, i prati diventano più brulli e il terreno più ripido. Si giunge così allo spiccato dorsale ovest della montagna, i cui pendii sono ricoperti di detriti di falda. Il sottile sentiero resta spesso all’altezza della cresta del monte. Grandi ometti di pietra indicano la direzione da seguire. il percorso è qui in forte salita fino all’ultimo tratto, notevolmente scosceso – che porta in vetta. Dopo essersi faticosamente arrampicati sugli enormi massi si arriva finalmente alla croce in vetta alla Cima Bianca.

Hotel nelle vicinanze
Tra meli in fiore e suggestivi vitigni, l'Hotel Sun sull'altopiano soleggiato di Naz-Sciaves è un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Dall’offerta gastronomica che comprende ricca…
Carattere straordinario. Stile inconfondibile. Semplicemente Anett. Concedetevi una vacanza indimenticabile in un elegante hotel a 4 stelle a Racines, vicino a Vipiteno e toccate l’apice del…
Su in montagna, a 1 350 m di altezza, il cielo è più vicino che mai. Qui all’Hotel Bacherhof, a Maranza, darsi del “tu” viene spontaneo e godersi la vacanza è estremamente facile.
Quando…
Al centro della piazza di Vipiteno, l’Aquila Nera è un’istituzione dell’ospitalità da oltre 500 anni. Qui gli ospiti godono della più assoluta libertà grazie a un concept living innovativo: …
Volete trascorrere una vacanza attiva in Alto Adige? Allora l’Hotel Seeber è il posto giusto per voi. Benessere, relax, divertimento… qui trovate tutto ciò che serve per una vacanza…