
Attività | Bressanone & dintorni
Cima Vallaccia
Sul sentiero (segnavia 4–4A) si cammina da Terme di Brennero/ Brennerbad attraverso la malga Leitner (senza ristoro) fino al rifugio Genziana (1898 m). Da qui lungo una strada militare attraverso pendii verdi in tornanti in salita fino al Passo Schlüsseljoch (2212 m). Da qui si apre un splendido panorama sulla Val di Vizze. A sinistra e lungo il sentiero n. 3 in salita, fino al punto più alto della Cima Vallaccia. Si ritorna sulla via di salita.

Hotel nelle vicinanze
100 anni di tradizione uniti al comfort più moderno e a un’atmosfera familiare: ecco la vostra vacanza all’Hotel Gudrun a Colle Isarco. Immerso nel verde ma non distante dal centro, il…
Circondato da una natura meravigliosa, l’Hotel Lahnerhof 4 stelle è incastonato nel cuore delle montagne di Vipiteno. Questo hotel offre un mix tra modernità e tradizione altoatesina.…
Nel cuore della Wipptal, a Campo di Trens vicino Vipiteno, la cittadina più a nord d’Italia, si trova l’Hotel Gasthaus Post, un luogo di immensa quiete e bellezza. Circondati da montagne e…
Su in montagna, a 1 350 m di altezza, il cielo è più vicino che mai. Qui all’Hotel Bacherhof, a Maranza, darsi del “tu” viene spontaneo e godersi la vacanza è estremamente facile.
Quando…
Al centro della piazza di Vipiteno, l’Aquila Nera è un’istituzione dell’ospitalità da oltre 500 anni. Qui gli ospiti godono della più assoluta libertà grazie a un concept living innovativo: …