Attività | Val Venosta
Da Tschars via Trumsberg a San Martino im Kofel
Il percorso Trums, che è anche un tratto del sentiero panoramico della Val Venosta, conduce oltre il margine nord-occidentale del paese di Tschars, dopo l’incrocio verso Kastelbell, Juval o Trums, attraverso una splendida vegetazione soleggiata e ricca di specie – in parte zona asciutta, in parte curata come alpeggio. Pini e querce spinose costeggiano il sentiero, ospitando cervi, scoiattoli, ghiandaie e cinciallegre. Si può raccogliere assenzio benefico e assaggiare origano selvatico.
Particolarmente incantevole è il percorso fino alla taverna contadina Niedermair: vario paesaggisticamente, bello per gli occhi e tutti i sensi, ed edificante perché si segue presto una via crucis.
Splendido è anche il secondo tratto, in estate arioso e allo stesso tempo ombreggiato – un buon equilibrio tra roccia e bosco. Dopo aver attraversato la gola Vermoibach attira presto la prossima possibilità di sosta: la taverna Platztair. Poco sopra si segue il percorso 1A e 1 attraverso il bosco fino a San Martino im Kofel.
Hotel nelle vicinanze
Il nostro piccolo aparthotel in Val Venosta è la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza attiva! Da noi potrete non solo esplorare le fantastiche montagne…
Il mix perfetto tra attività e rigenerazione ai piedi del Watles. L’Hotel Kastellatz è una struttura a 3 stelle superior che sorge a Prämajur, ai piedi del Monte Emozione Watles, in una…
Benvenuti all’Hotel Bella Vista nella pittoresca Val Venosta in Alto Adige! Il nostro hotel a conduzione familiare offre una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia sullo sfondo della…
Novità per tutte le famiglie! Con la nuova apertura dell'hotel sul Lago di Resia, i sogni di vacanza per bambini, ragazzi e genitori diventano realtà! Le 65 suite, studio e chalet con vista…
Nel cuore di Silandro, inserito tra vicoletti, cafè e negozietti, si trova l’Hotel gourmet Goldene Rose, un hotel che incanta i suoi ospiti grazie al suo mix tra tradizione, eleganza e…






