Attività | Dolomiti
Dolomiten Höhenweg 4
Il percorso n. 4 è uno dei tratti più brevi, ma allo stesso tempo anche uno dei più impegnativi dei percorsi alti delle Dolomiti. Numerosi tratti attraversano sentieri assicurati e prevedono anche passaggi di arrampicata libera fino al grado di difficoltà II, che richiedono esperienza alpinistica e capacità di arrampicata. Il percorso alto affascina continuamente con paesaggi montani mozzafiato – dalle possenti Tre Cime passando per il frastagliato gruppo dei Cadini, l’imponente massiccio del Sorapiss fino al Monte Antelao, la seconda cima più alta delle Dolomiti, questo percorso difficilmente può essere superato per ambientazioni impressionanti. Il percorso è anche chiamato Grohmann-Höhenweg, in onore dell’alpinista austriaco Paul Grohmann. Il percorso è contrassegnato con il marchio dei percorsi alti delle Dolomiti e con una marcatura rosso-bianco-rossa. Di seguito il percorso è suddiviso in undici tappe; di solito il percorso alto viene affrontato in sei-otto tappe giornaliere.
Hotel nelle vicinanze
A Castelrotto, nel cuore delle Dolomiti altoatesine, sorge il favoloso ABINEA Dolomiti Romantic SPA Hotel. La natura circostante, d'incomparabile bellezza, regala agli appassionati di…
Relax allo stato puro, atmosfera esclusiva e wellness nel proprio chalet: ecco cosa vi attende nelle Green suite del FLORIS a Siusi allo Sciliar. Questa lussureggiante oasi alle pendici del…
L’Hotel Pinei è immerso nella natura incontaminata di uno dei paesaggi montani più belli al mondo, quello delle Dolomiti. Chi è alla ricerca di relax e wellness nella natura qui sarà nel…
Accogliente, cordiale e amichevole: è questa l’atmosfera che troverete all’hotel 3 stelle Moritz, nel territorio dolomitico delle Tre Cime. Da noi il benessere degli ospiti viene al primo…
Non c’è niente di meglio che passare una giornata all’insegna del gioco e del divertimento, vivendo momenti gioiosi con i propri cari e respirando l’aria fresca di montagna. Una vacanza da…






