Attività | Dolomiti
Dolomiti alta via n. 9 - parte 3
La giornata inizia bene con un’alba che dalla baita appare imponente. Ora si scende nuovamente lungo la pista da sci sul percorso n. 638 verso il Lech de Boe. In questo piccolo lago ci riflettiamo sotto la parete rocciosa, fino a scendere al Passo Campolongo, il punto più basso della nostra escursione giornaliera. Ora si risale su prati rigogliosi lungo il percorso n. 24 verso Pralongia. Anche qui non si è soli, perché gli impianti di risalita facilitano a molti il cammino fino a qui. Procediamo poi sul percorso n. 24 passando a sinistra del Setsass fino a raggiungere, dopo oltre 6 ore di cammino, il Passo Valparola e alloggiare al Rifugio Passo Valparola. Questa sistemazione è piuttosto spartana e necessiterebbe di una ristrutturazione. La cucina è però eccellente e fa dimenticare le camere d’epoca.
Hotel nelle vicinanze
Il Presulis Hideaway a Fiè allo Sciliar è sinonimo di un soggiorno elegante con delizie culinarie e autentiche esperienze nella natura delle Dolomiti. Gli appartamenti moderni sono spaziosi…
Non c’è niente di meglio che passare una giornata all’insegna del gioco e del divertimento, vivendo momenti gioiosi con i propri cari e respirando l’aria fresca di montagna. Una vacanza da…
Unica e indimenticabile: così sarà la vostra vacanza al Golfhotel Sonne. Il nostro hotel a 3 stelle si trova nell'idilliaca Siusi allo Sciliar, nel cuore delle Dolomiti. In estate l'hotel è…
L’Hotel Plan de Gralba, situato a 1 800 metri di altitudine, è un vero rifugio nel cuore delle Dolomiti. Con accesso diretto alle piste da sci del Sellaronda e ai sentieri escursionistici, è…
UNA PERLA TRA MONTAGNE MAESTOSE. L’Hotel Cristal è circondato da prati e abbracciato dalle montagne più belle al mondo, le Dolomiti. L’ottima posizione a 1.600 metri, direttamente sulla…






