Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Dolorama
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Brunico & dintorni - Bressanone & dintorni - Dolomiti

Dolorama 2a tappa

Livello

Medio

Durata

4 h 31 min

Percorso

14,34 km

Altezza massima

2 341 m

Salita

742 m

Discesa

558 m

 

Il sentiero Dolorama - camminare al cospetto delle Dolomiti

In quattro tappe dall’Alpe di Rodengo/Luson fino a Laion

 

Protagoniste assolute, le meravigliose guglie delle Dolomiti , patrimonio mondiale dell'Unesco! Il sentiero Dolorama, attraverso 4 tappe, porta dall'Alpe di Rodengo fino a Laion. Un'indimenticabile esperienza escursionistica nella natura delle Dolomiti.

Il percorso panoramico è lungo 61 chilometri e inizia in modo dolce per portare attraverso il paesaggio vario delle Dolomiti. Dal paesaggio d’altura ricco di fiori dell’Alpe di Rodengo ci si avvicina alle scoscese rocce delle Odle di Eores e di Funes, per continuare su ampi prati e alpeggi del Rasciesa scendendo fino a Laion all’entrata della Val Gardena. All’orizzonte ci accompagnano in modo marcato le bizzarre guglie

delle Dolomiti. Dapprima è l’imponente Sass de Putia alla fine della valle di Luson a dominare la scena, poi dal passo Göma nel parco naturale Puez-Odle ci sorprendono le Odle di Funes per lasciare poco dopo la Rasciesa con la vista imperdibile su Sassolungo, Sasso Piatto e Sciliar.

Il sentiero Dolorama corre quasi interamente su strade forestali e sentieri segnalati con un unico attraversamento di una strada. Lungo il sentiero si trovano luoghi di sosta molto panoramici, come ad esempio il luogo dell’insediamento preistorico Astmoos sull’Alpe di Luson o l´alpeggio del Rasciesa.


Il percorso può essere affrontato a tratti: numerosi sono i punti, dove iniziare o accorciare il percorso. Inoltre i punti di partenza e arrivo sono raggiungibili con mezzi pubblici, così da poter lasciare l’auto tranquillamente in garage.

Le numerose baite e malge lungo il sentiero offrono la possibilità di pernottamento e di sosta . Insomma: un'esperienza unica sulle Dolomiti !

Percorso:
» Punto di partenza: parcheggio Zumis, Rodengo
» Punto finale: Laion
» Percorso: 61 km | Salita: 2.356 m | Discesa: 3.004 m
» Durata: ca. 19 ore, 15 min

Le tappe del sentiero:
1a tappa: Rodengo-Rifugio Monte Muro (durata ca. 6:30 h)
2a tappa: Rifugio Monte Muro-Rifugio Genova (durata ca. 4:45 h)
3a tappa: Rifugio Genova-Rasciesa (durata ca. 5:00 h)
4a tappa: Rasciesa-Laion (durata ca. 3:00 h)

Di più
Dolorama
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Schwarzbachhof
Valle Aurina - Brunico & dintorni

Incastonato nel meraviglioso paesaggio alpino dell’Alto Adige, nell’incantevole Valle Aurina, l’Hotel Schwarzbachhof è la meta perfetta per una vacanza ricca di esperienze. Passeggiate,…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Stoll
Valle di Casies - Brunico & dintorni

L’Alpine Nature Hotel Stoll sorge nel cuore della pittoresca Valle di Casies. Un rifugio per l’anima e per il corpo realizzato in completa armonia con la natura e con uno stile alpino che…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Weiher
Falzes - Brunico & dintorni
S

Il Green Lake Hotel Weiher è un hotel per buongustai. Camere arredate con stile, un servizio cordiale e attento e un’area wellness che esaudirà ogni vostro desiderio. Vi presentiamo il…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Waldhof
Perca - Brunico & dintorni

La vostra vacanza inizia qui. La posizione tranquilla, al limitare del bosco di Perca, alle porte di Brunico, fa del Waldhof l'hotel ideale per chi cerca un’oasi di pace con una vista unica…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Sigmunderhof
Chienes - Brunico & dintorni

Il motto “I love travelling” descrive al meglio il nostro hotel a conduzione familiare a San Sigismondo, l’Hotel Sigmunderhof. Cordialità e accoglienza creano un’atmosfera rilassante, nel…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Kronblick
Chienes - Brunico & dintorni

Godetevi una vacanza attiva, di classe e rilassante al Kronhotel Kronblick in Val Pusteria. Questo moderno paradiso del benessere spicca per la sua magnifica area wellness: piscine interne…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Kasselerhütte
Escursione transfrontaliera con il circuito delle Vedrette di Ries
Brunico & dintorni - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Via Artis
Sentiero Via Artis
Brunico & dintorni - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
La piccola Kleinwieser Alm a Wollbach
Escursione tra le malghe di San Giacomo e San Giovanni in Valle Aurina
Brunico & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cascate di Ciastlins
Escursione all' alpe di Senes attraverso Ciastlins
Brunico & dintorni - Dolomiti
von