
Attività | Bressanone & dintorni
Escursione alla malga Valtiglalm
L’escursione parte dall’abitato Gasse a Ridanna. Qui si può parcheggiare la macchina o proseguire in auto per altri 15 minuti. In ogni caso bisogna svoltare a sinistra per “Ento/Entholz”. Seguendo l’insegna per la Malga Valtiglalm, si prosegue per ca. 2 km. Poi si segue la strada asfaltata fino al ponte in legno. Si lascia la macchina sul parcheggio accanto al ponte a quota 1.500 m. Da lì si segue il sentiero 26 che sale fino alla Malga Valtiglalm.

Hotel nelle vicinanze
L’Hotel Waldheim a Natz, in Alto Adige, è un gioiello per chiunque voglia combinare benessere e avventura. Situato su un altopiano soleggiato nel bel mezzo del paesaggio mozzafiato della Val…
Al centro della piazza di Vipiteno, l’Aquila Nera è un’istituzione dell’ospitalità da oltre 500 anni. Qui gli ospiti godono della più assoluta libertà grazie a un concept living innovativo: …
Nel cuore del soleggiato altopiano di Maranza sorge l’Alpine Lifestyle Hotel Ambet, dove vi attende un’indimenticabile vacanza attiva. Grazie alla posizione panoramica a 1.400 metri di quota…
Su in montagna, a 1 350 m di altezza, il cielo è più vicino che mai. Qui all’Hotel Bacherhof, a Maranza, darsi del “tu” viene spontaneo e godersi la vacanza è estremamente facile.
Quando…
100 anni di tradizione uniti al comfort più moderno e a un’atmosfera familiare: ecco la vostra vacanza all’Hotel Gudrun a Colle Isarco. Immerso nel verde ma non distante dal centro, il…