Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Chiesa di San Cirillo
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Bolzano & dintorni - Bressanone & dintorni

Escursione in 7 chiese a Bressanone

Durata

3 h 25 min

Percorso

11,03 km

Altezza massima

925 m

Salita

377 m

Discesa

348 m

CHIESA D'ARTE CASTAGNE

La nostra escursione ci porta sui pendii soleggiati della conca di Bressanone. Si parte dalla storica locanda "Wirt an der Mahr". Questa locanda è diventata famosa grazie al combattente per la libertà Peter Mayr, che fu uno dei combattenti più attivi insieme ad Andreas Hofer nelle lotte per la libertà del Bergisel contro i francesi nel 1809. Torniamo ora verso sud fino alla metropolitana, dove prendiamo subito il sentiero n. 10 in direzione di Tschötsch. Il sentiero asfaltato sulla sinistra ci conduce, oltrepassando una croce di strada, alla prima chiesa, quella di San Giacomo. Ogni chiesa ha un tema. Qui il tema è "Dove voglio andare?". Questa chiesa è stata ricostruita in stile gotico. L'abside e la volta a crociera sono riccamente decorate con affreschi di San Cristoforo e della scuola di Bressanone del maestro Leonhard.

Ora si torna sulla strada e si sale a sinistra. All'altezza del maso Saxölerhof lasciamo la strada e saliamo su un sentiero non segnalato fino a raggiungere la chiesa di San Clemente accanto a un orto. Se non si vuole percorrere il sentiero, si può anche camminare lungo la strada, e dopo il vivaio si raggiunge anche questa chiesa. La chiesa, riccamente decorata, è dedicata a San Giovanni Battista e il tema è: "Con te c'è la fonte della vita". Da qui il sentiero sale verso Tötschling. Inizialmente si segue la strada asfaltata, dopo il maso Furggerhof si abbandona la strada e si sale lungo il sentiero forestale segnalato n. 10 attraverso un breve tratto di bosco fino al maso Stillehof. In breve tempo raggiungiamo la chiesa di San Giovanni Evangelista sopra questo maso. La particolarità di questa chiesa è la rappresentazione di una scena di caccia del 1220 sulla facciata nord-ovest. L'abside tardogotica con volta a rete affrescata (1493) e la campana del XV secolo dimostrano che questa chiesa era già da tempo il centro del clero. Il tema di questa chiesa è: "Egli parlò e fu...".

Proprio accanto ad essa, su una collina, seguiamo un sentiero sterrato fino alla chiesa di San Nicola. La chiesa risale al XIII secolo. La sua vicinanza alla chiesa di Sant'Evangelista è dovuta alla concorrenza dei nobili di Tschötsch. Il tema di questa chiesa è: "Ciò che regali è tuo".

Qui abbiamo raggiunto il punto più alto della nostra escursione. Seguiamo ora il sentiero asfaltato fino a Tils e alla chiesa di San Vito. Questa chiesa tardo-gotica è decorata con molti affreschi.

Da qui si prosegue in discesa verso la chiesa più famosa di questa escursione: la chiesa di San Cirillo, il cui tema è "Da dove vengo". Questa chiesa, che risale al 1167, è decorata con diversi affreschi. Particolarmente degni di nota sono la navata romanica con affreschi del XIV e XV secolo, i dipinti del XVII secolo e il pulpito con i suoi ricchi intagli. Dal 1994 questa chiesa è meta di pellegrinaggio lungo l'Europaweg.

Torniamo brevemente indietro e ci incamminiamo in direzione di Pinzagen, superando il maso Breitwieserhof, scendendo per uno stretto sentiero fino al maso Zimmermandhof e risalendo la strada asfaltata fino all'ultima chiesa della nostra escursione, quella di Sant'Ulrico. Questo edificio tardo gotico è dedicato al tema: "Ciò che resta è donato dagli amanti".

Ora basta con le chiese; scendiamo a piedi, passando davanti al campo sportivo, perché il nostro stomaco sta già brontolando. Ci fermiamo quindi all'Haidnerhof. Una fattoria del XII secolo, perfettamente situata sui pendii soleggiati, dove il vino prospera. L'osteria si distingue non solo per i suoi vini bianchi della Valle Isarco, ma anche per l'eccellente grappa, che ha ottenuto numerosi riconoscimenti.

Rinforzato, il sentiero scende sotto l'Haidnerhof. Attenzione: anche questo sentiero non è ben segnalato. Tuttavia, è possibile vedere il percorso o chiedere all'oste indicazioni precise. Scendiamo quindi sulla strada asfaltata vicino alla prima chiesa, quella di St. Jakob, e arriviamo presto al punto di partenza della nostra escursione, la locanda sul Mahr, dove ci sediamo per rifocillarci nel giardino soleggiato.

Di più
Chiesa di San Cirillo
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Parc Hotel am See
Caldaro - Bolzano & dintorni
S

Il Parc Hotel am See a Caldaro vi assicura una vacanza all’insegna del relax e della spensieratezza. L’hotel offre un vasto programma con numerose offerte wellness, ma non mancano di certo…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Das Badl
Caldaro - Bolzano & dintorni

Das Badl a Caldaro è l’hotel adults only perfetto per chi sogna di vivere una vacanza all’insegna del relax al Lago di Caldaro. Tra i suoi punti di forza spiccano l’atmosfera accogliente, le…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Saltus
San Genesio Atesino - Bolzano & dintorni
S

Preparatevi a godervi la natura a 1.100 metri di altitudine, nella tranquillità e nel silenzio. L’Eco-Hotel Saltus sarà il luogo ideale dove godersi questo idillio. Tra boschi, montagne e…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Ideal Park
Laives - Bolzano & dintorni

L’Hotel Ideal Park a Laives è un luogo da sogno per chi desidera rilassarsi, vivere esperienze outdoor e per chi viaggia per lavoro. Questo hotel 4 stelle, a pochi chilometri a sud di…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Girlanerhof
Appiano - Bolzano & dintorni

Al Girlanerhof vicino ad Appiano, sulla Strada del vino, troverete il connubio perfetto tra relax e avventura. Questo hotel a 4 stelle a conduzione familiare nel paese vinicolo più antico…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Plattenhof
Termeno - Bolzano & dintorni

Regalati una vacanza da sogno all’Hotel Plattenhof a Termeno, immerso nei vigneti della splendida Bassa Atesina. Qui, sul versante soleggiato dell’Alto Adige, ti aspetta un paradiso di…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Posizioni antiaeree sull'Altenberg
Messner - Plattner - Oberglaning - Altenberg posizione antiaerea
Bolzano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Sigmundskron
Da Cornaiano al MMM Firmiano
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Corno Bianco
Giro panoramico Gola del Bletterbach da Passo Oclini
Bolzano & dintorni - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
St. Ulrich
Sentiero circolare St. Ulrich
Bolzano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Escursione Prazoll-Göller
Circuito escursionistico zona sportiva-Göller-Prazoll
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Capanna Nuova
Oclini - Capanna Nuova
Bolzano & dintorni - Dolomiti
von