
Attività | Merano & dintorni - Bressanone & dintorni
Escursione sci alpinistica sulla Piccola Punta di Montecroce
Da Vallettina a Racines di Dentro attraverso il ponte, su per il bosco fino alla malga Klammalm. Dietro la malga, gira a sinistra nell'ampia valle. Passare il vecchio muro di pietra che si trova sulla destra e su un terreno leggermente ripido e fino alla cresta, continuare dritto su questa. Gli ultimi metri di quota ripidamente fino alla nuova croce di vetta.
Ascensione: saliamolungo il ponte e il sentiero forestale che attraversa un breve tratto di bosco a destra. All’angolo di una radura prendiamo a sinistra verso un terreno libero. Quindi, saliamo diritti fino al di sotto di un ripido gradino roccioso. Lungo una rampa procediamo in salita, diagonalmente a destra, su una gobba verso un’area pianeggiante fino alla malga Klammalm (1.925 m). Continuiamo diritti in piano e dopo una svolta a sinistra, entriamo nell’ampia vallata. Sempre verso sinistra, saliamo su incantevoli pendii fino a un dosso che, tra una ripida cresta a destra e il monte Fladinger Berg a sinistra, conduce a una sella (ca. 2.250 m). Da qui scorgiamo la Piccola Punta di Montecroce. Dalla sella, leggermente in diagonale verso destra, raggiungiamo l’ampio avvallamento e affrontiamo il ripido pendio che conduce alla cima. Discesa lungo il percorso dell’ascensione.
Grado di difficoltà: moderato
