Attività | Dolomiti
Escursione senza barriere dal Passo del Niger al maso Jocher
Il vasto altopiano vulcanico fra Nova Levante e Tires, dolcemente ondulato e ricoperto da magnifiche abetaie, è costellato di ampie radure pascolive, ciascuna delle quali presidiate da piccoli nuclei rurali d’alpeggio. Si tratta di un paesaggio rurale perfettamente leggibile e conservato nelle sue funzioni.
L’itinerario è sufficientemente lungo per permettere una lettura chiara di questa struttura paesaggistica che interpreta la morfologia del suolo.
Il Catinaccio, tra il passo di Carezza, l’Alpe di Tires e la Val di Fassa, è caratterizzato da una cresta scoscesa e frastagliata: diversi picchi sfiorano i 3.000 metri di altitudine, il Catinaccio d’Antermoia, il Catinaccio, la Cima Scalieret, le Torri del Vajolet, la Roda di Vael.
Hotel nelle vicinanze
In un luogo mite e pittoresco lungo la riva del Laghetto di Fiè, circondato dalle maestose Dolomiti, si trova l’Hotel Waldsee. Il Laghetto di Fiè, grazie alla sua posizione strategica e…
Il Vitalpina Hotel Dosses nel cuore delle Dolomiti, a S. Cristina in Val Gardena, è il rifugio perfetto dove trascorrere una vacanza attiva e di benessere. Gli amanti della natura si…
L’Hotel Plan de Gralba, situato a 1 800 metri di altitudine, è un vero rifugio nel cuore delle Dolomiti. Con accesso diretto alle piste da sci del Sellaronda e ai sentieri escursionistici, è…
Relax allo stato puro, atmosfera esclusiva e wellness nel proprio chalet: ecco cosa vi attende nelle Green suite del FLORIS a Siusi allo Sciliar. Questa lussureggiante oasi alle pendici del…
Sull'assolato altopiano a monte del suggestivo paese di Siusi sorge un hotel in cui Dolomiti e modernità si sposano alla perfezione: l'appena ristrutturato Valentinerhof vita vital Hotel,…






