Valle innevato con villaggio, montagne e lago sullo sfondo con cielo nuvoloso
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Tramonto su area sciistica innevata nelle Alpi
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Giornata di sole d'inverno nelle Dolomiti innevate con formazioni rocciose caratteristiche
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Campanile che emerge da lago ghiacciato in paesaggio montano innevato
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Coppia con abbigliamento invernale davanti a una città con torre della chiesa sullo sfondo
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Prato innevato davanti alle Dolomiti con case illuminate dal sole
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Ago di montagna sulla Forc. de Piza
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Dolomiti

Giro del Monte Stevia

Livello

Medio

Durata

4 h 30 min

Percorso

9,92 km

Altezza massima

2 500 m

Salita

889 m

Discesa

893 m

Quando la stagione alta è finita, un po' di calma torna nella Val Gardena e i colori autunnali sono intensi, questo percorso è qualcosa di molto speciale.

Partiamo dal parcheggio escursionistico Daunei a Wolkenstein e prendiamo il sentiero n. 3 attraverso boschi e prati fino al rifugio Juac. Sopra il rifugio si dirama il sentiero n. 17. Proseguiamo a sinistra su un sentiero visibile nell'erba, ma senza segnaletica. Questo sentiero si snoda sotto le pareti del Monte Stevia. Scegliamo questo percorso perché è più rustico e poco frequentato. La possibilità di avvistare animali selvatici è maggiore. Una variante è offerta dal sentiero n. 3 verso il rifugio Regensburger.

Panoramica fantastica

Il nostro obiettivo più alto oggi lo vediamo già da lontano, cioè la Forcella da Piza, chiamata anche Forcella da Piza. Il sentiero ghiaioso n. 17b ci conduce sotto le pareti dolomitiche in salita e ci fa sudare parecchio. Ma la fatica è ricompensata in cima da un panorama fantastico.

Siamo nel cuore del mondo delle Dolomiti, che si stende ai nostri piedi.

Molte cime ci sono familiari e al sole d'autunno sono tutte chiaramente visibili.

Sosta al rifugio Stevia

Ora camminiamo sul sentiero n. 17 attraverso i pendii verso il rifugio Stevia.

Una sosta è consigliabile e non solo per il bel panorama.

Ma attenzione: chi è lì in tardo autunno dovrebbe portare qualcosa da mangiare perché il rifugio potrebbe essere chiuso. Dopo la breve pausa si scende fino a una biforcazione da cui il sentiero n. 3 sale verso la Forcella Silvester. Giunti in cima, si scende costantemente fino a raggiungere il rifugio Juac. Questo è ancora aperto e vale sicuramente la pena fermarsi presso i cordiali gestori del rifugio. Su un prato accanto al rifugio si trova una meridiana che ci invita a tornare. Prendiamo quindi lo stesso percorso al ritorno fino al parcheggio. Prima di raggiungerlo, ci riposiamo ancora vicino a un piccolo e idilliaco stagno e ripensiamo alle impressioni di questo bel percorso.

Di più
Ago di montagna sulla Forc. de Piza
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Waldsee
Fiè allo Sciliar - Alpe di Siusi - Dolomiti

In un luogo mite e pittoresco lungo la riva del Laghetto di Fiè, circondato dalle maestose Dolomiti, si trova l’Hotel Waldsee. Il Laghetto di Fiè, grazie alla sua posizione strategica e…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Family Hotel Posta
Santa Cristina - Val Gardena - Dolomiti

Cordiale ospitalità, avventure ed emozioni per grandi e bambini, come anche momenti di vacanza indimenticabili in una location eccezionale sono tutto ciò che aspetta la vostra famiglia al…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Moritz
Dobbiaco - Tre Cime di Lavaredo - Dolomiti

Accogliente, cordiale e amichevole: è questa l’atmosfera che troverete all’hotel 3 stelle Moritz, nel territorio dolomitico delle Tre Cime. Da noi il benessere degli ospiti viene al primo…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Niblea
Ortisei - Val Gardena - Dolomiti

Benvenuti nel nuovo Hotel Niblea, situato tra la pittoresca Val Gardena e la splendida Alpe di Siusi. Nei pressi del paesino montano di Ortisei vi aspettano nuove e confortevoli camere, la…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Seiser Alm Plaza
Compatsch - Alpe di Siusi - Dolomiti

Alto Adige, sole e il Seiser Alm Plaza: un’affascinante residenza che racchiude modernità e tradizione, circondata dalle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Grazie alla posizione…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Parc Hotel Florian
Siusi allo Sciliar - Alpe di Siusi - Dolomiti

Immerso nello splendido scenario dolomitico dello Sciliar, il Parc Hotel Florian si affaccia su boschi verdissimi e montagne leggendarie. Varcate la soglia di un mondo scandito…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Saslonch - Dolomites Val Gardena
Giro intorno al Sassolungo
Dolomiti - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Alba dalla Kostner Hütte
Alta via delle Dolomiti n. 9 - Parte 3
Dolomiti - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Vista dalla Große Cirspitze verso il basso sul Passo Gardena, il punto di partenza della nostra escursione. Sullo sfondo il massiccio roccioso del Gruppo del Sella, a destra di questo il Sassolungo e il Sciliar sullo sfondo.
Al Lago Crespeina nelle Dolomiti ladine
Dolomiti - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Malga Kaser
Escursione estiva - Lago di Braies - Malga Kaseralm
Dolomiti - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Tieres
Tieres - Animali nel bosco
Dolomiti - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Laghetto di Fiè
Sentiero dei 7 laghetti
Dolomiti - Dolomiti
von