
Attività | Bressanone & dintorni
Giro di frontiera dello Stubai - Tappa 4: Nürnberger Hütte - Becherhaus
Singoli "iceberg" galleggiano sull'acqua color turchese, lingue di neve arrivano fino al bordo del gelido lago Freiger, mentre la vegetazione cerca di prendere piede accanto ad esso, come rivelano i primi delicati fiori su un'ex morena laterale. Il sentiero è ben segnalato fino al lago, ma poi si entra in un paesaggio completamente incontaminato, coperto di neve da secoli. Solo le impronte occasionali mostrano che non siete i primi ad aver viaggiato qui. Ci si muove su piccole morene, lastre di roccia, ghiaioni e chiazze di neve, sempre alla ricerca del prossimo segnavia o di un cairn. Ma questi sono ancora nascosti sotto una spessa coltre di neve all'inizio dell'anno. Perciò seguite semplicemente il vostro istinto e la neve, che è più facile da calpestare rispetto al terreno roccioso. Tenetevi a sinistra sotto la Freigerscharte e salite ripidamente fino alla Rotgratscharte, che vi ricompensa con una magnifica vista sull'Alto Adige.
La discesa su ghiaioni, neve e rocce infinite, un tempo levigate dall'ormai scomparso Gaiswandferner, è magnifica. I singoli segnavia indicano approssimativamente la direzione, ma le aspre creste rocciose invitano a trovare la propria strada - e ad ammirare il magnifico scenario con l'Übeltalferner e le aree moreniche e i laghi esposti negli ultimi anni, che brillano di colori diversi. Una discesa impressionante attraverso un affascinante paesaggio di alta montagna, con un unico inconveniente: bisogna faticare per recuperare ogni metro di altitudine perso durante la salita al Becherhaus. Il rifugio troneggia sulla cima del Becher, sopra gli estesi campi glaciali dell'Übeltalferner, e il percorso per raggiungerlo è lungo e faticoso. Il tratto finale dal bacino del ghiacciaio sotto il Wilder Freiger è particolarmente duro. Bisogna superare circa 400 faticosi metri di dislivello prima di raggiungere uno dei rifugi più belli delle Alpi e dissetarsi sulla terrazza soleggiata in cima.

Hotel nelle vicinanze
In una posizione tranquilla e assolata, sull’altopiano di meleti di Naz-Sciaves con vista panoramica sulle stupende montagne altoatesine, si colloca l’hotel Quality Time Family Resort Das…
Terento è un paesino baciato dal sole dove vivrete un soggiorno a stretto contatto con la natura. La scelta di attività è vasta e comprende escursioni, tour in bici, ciaspolate e sci…
100 anni di tradizione uniti al comfort più moderno e a un’atmosfera familiare: ecco la vostra vacanza all’Hotel Gudrun a Colle Isarco. Immerso nel verde ma non distante dal centro, il…
Benvenuti al Torgglerhof, il nostro hotel a 3 stelle superior nella soleggiata Valle Isarco, in Alto Adige. Situata ai piedi della Plose, questo luogo idilliaco è il punto di partenza ideale…
Tra meli in fiore e suggestivi vitigni, l'Hotel Sun sull'altopiano soleggiato di Naz-Sciaves è un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Dall’offerta gastronomica che comprende ricca…