
Attività | Bressanone & dintorni
Giro di frontiera dello Stubai - Tappa 5: Becherhaus - Sulzenauhütte - Stubai
Se ci si attiene alla cresta, si può salire dal Becherhaus al Wilder Freiger senza nemmeno calpestare il ghiacciaio. Grazie al riscaldamento globale, la discesa verso la Seescharte può ora essere effettuata senza toccare il ghiacciaio se non per pochi metri, ma è necessario attenersi alla cresta e non spingersi mai troppo a destra (sud) sui nevai del Grüblferner, poiché vi sono ancora crepacci in agguato. Grazie alla sua altitudine e alla facile accessibilità, il Wilde Freiger viene spesso scalato, in modo che, dopo i primi giorni di solitudine, ci si possa immergere di nuovo nella consueta attività di montagna. Quando scenderete attraverso il sentiero WildeWasserWeg, molto frequentato ma impressionante, con vista sulla spumeggiante cascata di Grawa, la pace e la tranquillità che vi hanno accompagnato negli ultimi giorni saranno finite.

Hotel nelle vicinanze
Nel cuore della Wipptal, a Campo di Trens vicino Vipiteno, la cittadina più a nord d’Italia, si trova l’Hotel Gasthaus Post, un luogo di immensa quiete e bellezza. Circondati da montagne e…
Carattere straordinario. Stile inconfondibile. Semplicemente Anett. Concedetevi una vacanza indimenticabile in un elegante hotel a 4 stelle a Racines, vicino a Vipiteno e toccate l’apice del…
Tra meli in fiore e suggestivi vitigni, l'Hotel Sun sull'altopiano soleggiato di Naz-Sciaves è un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Dall’offerta gastronomica che comprende ricca…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle Dolomiti…
Nel cuore del soleggiato altopiano di Maranza sorge l’Alpine Lifestyle Hotel Ambet, dove vi attende un’indimenticabile vacanza attiva. Grazie alla posizione panoramica a 1.400 metri di quota…