
Attività | Dolomiti
Giro storico del paese di Ortisei
Quali tracce seguiremo lungo il percorso?
Dopo essere stata una valle a forte vocazione agricola fino alla metà dell’Ottocento, dall’inizio del Novecento la Val Gardena divenne un centro rinomato in tutto l’Impero austroungarico per la produzione di arte sacra, una svolta che cambiò anche il volto di Ortisei. In quegli anni, infatti, si costruirono laboratori di scultura, falegnameria e pittura, e il loro successo economico determinò l’arrivo di un benessere economico rilevante. Lo testimoniano visibilmente le ville signorili sorte in quel periodo, ispirate ai modelli delle capitali europee, ma anche pregne di una loro storia particolare che segnò il diffondersi in Val Gardena delle tendenze sociali e culturali che scandirono la crescita industriale europea.

Hotel nelle vicinanze
Accogliente, cordiale e amichevole: è questa l’atmosfera che troverete all’hotel 3 stelle Moritz, nel territorio dolomitico delle Tre Cime. Da noi il benessere degli ospiti viene al primo…
Unica e indimenticabile: così sarà la vostra vacanza al Golfhotel Sonne. Il nostro hotel a 3 stelle si trova nell'idilliaca Siusi allo Sciliar, nel cuore delle Dolomiti. In estate l'hotel è…
Immerso nello splendido scenario dolomitico dello Sciliar, il Parc Hotel Florian si affaccia su boschi verdissimi e montagne leggendarie. Varcate la soglia di un mondo scandito…
Relax allo stato puro, atmosfera esclusiva e wellness nel proprio chalet: ecco cosa vi attende nelle Green suite del FLORIS a Siusi allo Sciliar. Questa lussureggiante oasi alle pendici del…
Arrivare, rilassarsi e sentirsi come a casa: i nostri Lamondis Private Apartments a Castelrotto sono il luogo ideale per il vostro soggiorno nelle Dolomiti. Gli spiriti liberi, gli amanti…