
Attività | Brunico & dintorni
Hochgall (3.436 m) - Attraverso la cresta NW si raggiunge la vetta più alta del gruppo delle Vedrette di Ries.
L'"Hohe glänzende Berg" (significato del nome Hochgall), con i suoi 3.436 metri, è la montagna più alta del gruppo delle Vedrette di Ries e si trova al confine tra Alto Adige e Tirolo orientale. In inverno, da Anterselva è possibile effettuare un impegnativo tour sciistico fino alla vetta (invernale), mentre in estate questo percorso conduce al punto più alto attraverso la cresta nord-ovest con una meravigliosa arrampicata a blocchi. Il percorso da Rein è molto lungo e faticoso, quindi si consiglia di pernottare al rifugio Kasseler Hütte. Il sentiero che porta al punto più alto del Grauer Nöckel e all'inizio della cresta NW passa attraverso una sala di pietra ed è piuttosto scomodo, ma dietro di esso la cresta è solida e offre una bella arrampicata a blocchi fino alla cima. Da qui si gode di una splendida vista sulle Alpi della Zillertal a nord, sul Großvenediger e sul Großglockner a est e sulle Dolomiti a sud. Una vista che fa dimenticare tutta la fatica della salita.

Hotel nelle vicinanze
Incastonato nel meraviglioso paesaggio alpino dell’Alto Adige, nell’incantevole Valle Aurina, l’Hotel Schwarzbachhof è la meta perfetta per una vacanza ricca di esperienze. Passeggiate,…
Il Fameli si trova ai piedi del Plan de Corones, circondato dal paesaggio montano delle Dolomiti. Nelle spaziose suite, quasi tutte dotate di una jacuzzi privata, riscoprirete la calma e vi…
Svegliarsi e godersi la vista a 360 gradi sulla terrazza panoramica: qui a Sorafurcia, a 1 350 metri di altitudine, vi sembrerà di essere “al di sopra di tutto” in un mondo sospeso tra…
Il Naturhotel Die Waldruhe sorge a Chienes, ai piedi del Plan de Corones, lontano dal frenetico trambusto dei centri più affollati e immerso tra i paesaggi incontaminati della Val Pusteria. …
Benvenuti nel vostro hotel al Plan de Corones! Al Rubner's Hotel Rudolf vi attendono vacanze indimenticabili all’insegna del divertimento e della rigenerazione, nel cuore delle montagne…