
Attività | Bressanone & dintorni
Il “Giro Flaner Jöchl“ a Monte Cavallo
Dalla stazione Monte Cavallo (m 1930, segnaletica) l’itinerario n. 19 parte in direzione nord, in lieve salita per il bosco si raggiunge il laghetto-biotopo “Kastellacke” (m 1930). Anche il sentiero n. 24/19A, che passa dal Rif. Vipiteno, conduce a questo punto. L’itinerario continua in direzione nordest, in lievi sali-scendi per il dosso si raggiunge l’insellatura Flaner Jöchl (m 1936). In via di ritorno si prosegue ancora per il dosso, piegando poi a destra, si gira al versante sudest del monte, dove si raggiunge una strada forestale che riporta al punto di partenza.

Hotel nelle vicinanze
Benvenuti al Torgglerhof, il nostro hotel a 3 stelle superior nella soleggiata Valle Isarco, in Alto Adige. Situata ai piedi della Plose, questo luogo idilliaco è il punto di partenza ideale…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle Dolomiti…
Nel cuore del soleggiato altopiano di Maranza sorge l’Alpine Lifestyle Hotel Ambet, dove vi attende un’indimenticabile vacanza attiva. Grazie alla posizione panoramica a 1.400 metri di quota…
Un’esperienza relax sin dal primo istante… per chi ama il gusto, l’avventura e il benessere! Incastonati nel pittoresco scenario montano della Val Pusteria, i Molaris Lodges affascinano su…
In una posizione tranquilla e assolata, sull’altopiano di meleti di Naz-Sciaves con vista panoramica sulle stupende montagne altoatesine, si colloca l’hotel Quality Time Family Resort Das…