
Attività | Bressanone & dintorni
Il “Giro Flaner Jöchl“ a Monte Cavallo
Dalla stazione Monte Cavallo (m 1930, segnaletica) l’itinerario n. 19 parte in direzione nord, in lieve salita per il bosco si raggiunge il laghetto-biotopo “Kastellacke” (m 1930). Anche il sentiero n. 24/19A, che passa dal Rif. Vipiteno, conduce a questo punto. L’itinerario continua in direzione nordest, in lievi sali-scendi per il dosso si raggiunge l’insellatura Flaner Jöchl (m 1936). In via di ritorno si prosegue ancora per il dosso, piegando poi a destra, si gira al versante sudest del monte, dove si raggiunge una strada forestale che riporta al punto di partenza.

Hotel nelle vicinanze
Divertimento per tutta la famiglia, un ambiente rilassante, tante novità come la piscina naturale esterna, una cucina sublime: queste e molte altre sorprese vi attendono nel nuovo Hotel…
Circondato da una natura meravigliosa, l’Hotel Lahnerhof 4 stelle è incastonato nel cuore delle montagne di Vipiteno. Questo hotel offre un mix tra modernità e tradizione altoatesina.…
Il Romantik Hotel Stafler sorge a Mules, vicino a Vipiteno e Campo di Trens. Una struttura con più di 700 anni di storia alle spalle, che vi stupirà sotto tutti i punti di vista. Oltre a…
Volete trascorrere una vacanza attiva in Alto Adige? Allora l’Hotel Seeber è il posto giusto per voi. Benessere, relax, divertimento… qui trovate tutto ciò che serve per una vacanza…
Su in montagna, a 1 350 m di altezza, il cielo è più vicino che mai. Qui all’Hotel Bacherhof, a Maranza, darsi del “tu” viene spontaneo e godersi la vacanza è estremamente facile.
Quando…
L’agriturismo e pensione per famiglie Brunnerhof sorge a Spinga, in alto sopra l’imbocco della Val Pusteria. In parte recentemente rinnovate con legno di pino cembro e abete dei boschi…