
Attività | Bressanone & dintorni - Dolomiti
Itinerario culturale Luson
Scoperte storico-culturali
Ad ogni passo si incontra la realtà storica e culturale di Luson. Dal piazzale si costeggia la Chiesa di San Giorgio, il parco giochi ed il campo da tennis fino a raggiungere il laghetto balneabile. Proseguire poi a destra in leggera salita fino al maso Oberburger. Ora si scende fino al Maso Mairhofer e, dopo il ponte, a destra si attraversa il rio Lasanca fino al rio Casera. Subito dopo il ponte si dirama l'itinerario naturalistico diretto al Mulino Strickermühle. Lungo il rio Casera, che un tempo sfruttava l'energia idraulica, sorge l'antica zona dell'artigianato, che caratterizzava la vita del paese. Il nostro itinerario fiancheggia la fucina del fabbro, il Mulino Strickermühle e la segheria, per ritornare poi al paese lungo il sentiero superiore che costeggia le antiche abitazioni.

Hotel nelle vicinanze
Un’esperienza relax sin dal primo istante… per chi ama il gusto, l’avventura e il benessere! Incastonati nel pittoresco scenario montano della Val Pusteria, i Molaris Lodges affascinano su…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle Dolomiti…
L’Hotel Waldheim a Natz, in Alto Adige, è un gioiello per chiunque voglia combinare benessere e avventura. Situato su un altopiano soleggiato nel bel mezzo del paesaggio mozzafiato della Val…
Nel cuore del soleggiato altopiano di Maranza sorge l’Alpine Lifestyle Hotel Ambet, dove vi attende un’indimenticabile vacanza attiva. Grazie alla posizione panoramica a 1.400 metri di quota…
Una vacanza allo Spitalerhof, la nostra tenuta vinicola e hotel per buongustai tra le cime delle Dolomiti e i vigneti, vi farà scoprire tutto il piacere del vino! Vi state chiedendo perché?…