Attività | Bressanone & dintorni - Dolomiti
Itinerario culturale Luson
Scoperte storico-culturali
Ad ogni passo si incontra la realtà storica e culturale di Luson. Dal piazzale si costeggia la Chiesa di San Giorgio, il parco giochi ed il campo da tennis fino a raggiungere il laghetto balneabile. Proseguire poi a destra in leggera salita fino al maso Oberburger. Ora si scende fino al Maso Mairhofer e, dopo il ponte, a destra si attraversa il rio Lasanca fino al rio Casera. Subito dopo il ponte si dirama l'itinerario naturalistico diretto al Mulino Strickermühle. Lungo il rio Casera, che un tempo sfruttava l'energia idraulica, sorge l'antica zona dell'artigianato, che caratterizzava la vita del paese. Il nostro itinerario fiancheggia la fucina del fabbro, il Mulino Strickermühle e la segheria, per ritornare poi al paese lungo il sentiero superiore che costeggia le antiche abitazioni.
Hotel nelle vicinanze
Carattere straordinario. Stile inconfondibile. Semplicemente Anett. Concedetevi una vacanza indimenticabile in un elegante hotel a 4 stelle a Racines, vicino a Vipiteno e toccate l’apice del…
Una vacanza allo Spitalerhof, la nostra tenuta vinicola e hotel per buongustai tra le cime delle Dolomiti e i vigneti, vi farà scoprire tutto il piacere del vino! Vi state chiedendo perché?…
Nel cuore della Wipptal, a Campo di Trens vicino Vipiteno, la cittadina più a nord d’Italia, si trova l’Hotel Gasthaus Post, un luogo di immensa quiete e bellezza. Circondati da montagne e…
Volete trascorrere una vacanza attiva in Alto Adige? Allora l’Hotel Seeber è il posto giusto per voi. Benessere, relax, divertimento… qui trovate tutto ciò che serve per una vacanza…
Il nostro Aparthotel Laurena con colazione e spa a Naz-Sciaves, in Valle Isarco, è stato appena ristrutturato ed è la destinazione ideale per chi ama organizzare le vacanze a modo suo,…






