Attività | Val Venosta
L1S17 - Rifugio Martello - Peio
In questa tappa si attraversa il ghiacciaio, che però lungo il percorso non presenta crepacci più grandi. Dopo aver superato la Forcella Fürkele si apre una prima vista sul massiccio che caratterizzerà i giorni successivi: il Gruppo dell'Adamello. Ora si procede inizialmente ripidamente attraverso detriti grossolani e poi progressivamente più piano e su buoni sentieri passando dal Rifugio Cevedale e attraverso boschi e alpeggi fino a Peio.
Hotel nelle vicinanze
La Residence Montani nella soleggiata Val Venosta offre un'esperienza di vacanza unica tra i frutteti di mele e le vette del gruppo Ortles. Situata in una posizione tranquilla a Laces, è il…
Qui dove la vacanza diventa esperienza! L’Erlebnishotel Engel 4 stelle è ricco di tradizioni e sorge al centro di Sluderno, nel cuore della soleggiata Val Venosta. In estate l’hotel è un…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…
Nel cuore di Silandro, inserito tra vicoletti, cafè e negozietti, si trova l’Hotel gourmet Goldene Rose, un hotel che incanta i suoi ospiti grazie al suo mix tra tradizione, eleganza e…
Il nostro piccolo aparthotel in Val Venosta è la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza attiva! Da noi potrete non solo esplorare le fantastiche montagne…






