
Attività | Dolomiti
La Ferata – Il tracciato della vecchia ferrovia con le sue sculture in bronzo e dati nivometrici - Inverno
La linea ferroviaria della Val Gardena percorre l’intera vallata e conduce al versante solatio oltrepassando boschi, prati e interessanti attrazioni. Si può scegliere di partire da Ortisei, da Santa Cristina oppure da Selva Val Gardena. La passeggiata costeggia la vecchia linea del trenino della Val Gardena, realizzata durante la Prima Guerra Mondiale negli anni 1915-1916.
Lungo un tratto del sentiero si incontrano diverse sculture in bronzo realizzate da artisti locali, che permettono agli escursionisti di gettare uno sguardo sulla storia dell’arte in Val Gardena.
Lungo la linea ferroviaria dalla località La Poza in direzione di Santa Cristina si trova invece il grafico nivometrico, che riporta i dati relativi alla neve caduta dal 1951 a oggi.

Hotel nelle vicinanze
INCONTRO FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ. Nel meraviglioso paesaggio di La Villa, fra le imponenti cime dolomitiche dell’Alta Badia, si trova l’Hotel Ciasa Lara ****s. Non solo il panorama…
Ai piedi del Latemar, circondato da una natura incontaminata, sorge un hotel unico nel suo genere: lo Zischghof, il primo hotel dell’Alto Adige dedicato alle erbe aromatiche. Allo…
Nel pittoresco villaggio di San Cassiano sulle Dolomiti, racchiuso tra vette imponenti, si nasconde un vero gioiello: l’Hotel Fanes è il luogo ideale dove trascorrere una vacanza di…
L’Hotel Pinei è immerso nella natura incontaminata di uno dei paesaggi montani più belli al mondo, quello delle Dolomiti. Chi è alla ricerca di relax e wellness nella natura qui sarà nel…
Sull'assolato altopiano a monte del suggestivo paese di Siusi sorge un hotel in cui Dolomiti e modernità si sposano alla perfezione: l'appena ristrutturato Valentinerhof vita vital Hotel,…