
Attività | Bressanone & dintorni
Lungo la cresta di confine del Brennero
L'itinerario per il crinale del Brennero parte a Brennerbad. Dapprima sulla strada forestale in salita fino a ca. 2150 m, dove inizia il sentiero del crinale del Brennero. Quasi in pianura si prosegue lungo il sentiero nr. 1 in direzione del Monte Sasso. Poi girare a destra e sul sentiero nr. 3, il quale conduce fino alla malga Sasso. Poco più avanti a destra devia una strada forestale ripida che conduce il ciclista in discesa fino alla strada statale del Brennero. Su questa si ritorna a Brennerbad.

Hotel nelle vicinanze
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle Dolomiti…
Carattere straordinario. Stile inconfondibile. Semplicemente Anett. Concedetevi una vacanza indimenticabile in un elegante hotel a 4 stelle a Racines, vicino a Vipiteno e toccate l’apice del…
Su in montagna, a 1 350 m di altezza, il cielo è più vicino che mai. Qui all’Hotel Bacherhof, a Maranza, darsi del “tu” viene spontaneo e godersi la vacanza è estremamente facile.
Quando…
Il Romantik Hotel Stafler sorge a Mules, vicino a Vipiteno e Campo di Trens. Una struttura con più di 700 anni di storia alle spalle, che vi stupirà sotto tutti i punti di vista. Oltre a…
Nel cuore della Wipptal, a Campo di Trens vicino Vipiteno, la cittadina più a nord d’Italia, si trova l’Hotel Gasthaus Post, un luogo di immensa quiete e bellezza. Circondati da montagne e…