
Attività | Dolomiti
Percorso dolomitico 3
Il percorso dolomitico n. 3, come i percorsi 1, 4 e 5, rappresenta una traversata delle Dolomiti orientali. Tuttavia, la traversata avviene a fianco della catena principale orientale, per cui è necessario considerare grandi differenze di altitudine tra le singole tappe. Per il completamento del "sentiero degli stambecchi" si prevedono circa dieci giorni. Il percorso di alta montagna pone elevate esigenze ai suoi escursionisti – ciò include un ottimo senso dell’orientamento, alta forza, resistenza e sicurezza nei passi. Talvolta il sentiero presenta passaggi attrezzati esposti e tratti di arrampicata libera (fino al grado di difficoltà II). Particolarità del percorso n. 3 è il contrasto tra l’isolata vita montana e il vivace via vai nei luoghi turistici, nonché le frequenti testimonianze della Prima guerra mondiale. Si attraversano o toccano gruppi dolomitici dal carattere molto diverso come le Dolomiti di Braies, il gruppo del Sorapiss, le Marmarole, il Pelmo-Rite e il gruppo del Bosconero.

Hotel nelle vicinanze
Accogliente, cordiale e amichevole: è questa l’atmosfera che troverete all’hotel 3 stelle Moritz, nel territorio dolomitico delle Tre Cime. Da noi il benessere degli ospiti viene al primo…
Amate lo sport ed essere immersi nella natura? Allora lo Sporthotel Alpenrose a Nova Levante è il posto giusto per voi! Grazie alla nostra posizione da sogno nel cuore dell'area…
Unica e indimenticabile: così sarà la vostra vacanza al Golfhotel Sonne. Il nostro hotel a 3 stelle si trova nell'idilliaca Siusi allo Sciliar, nel cuore delle Dolomiti. In estate l'hotel è…
L’Hotel St. Veit Alpenwellness è uno dei migliori hotel wellness dell’Alto Adige, ed è in grado di regalarvi una vacanza all’insegna del comfort e del piacere. Sorge in Val di Sesto ed è…
Benvenuti nel nuovo Hotel Niblea, situato tra la pittoresca Val Gardena e la splendida Alpe di Siusi. Nei pressi del paesino montano di Ortisei vi aspettano nuove e confortevoli camere, la…