
Attività | Dolomiti
Piccolo giro del paese di Ortisei
Quali tracce seguiremo lungo il percorso?
Benché la storia degli insediamenti umani a Ortisei sia iniziata più di un millennio fa, la crescita di questo abitato visse una spinta decisiva a partire dall’Ottocento, quando fu costruita la prima strada di fondovalle. È da allora, infatti, che l’arte dell’intaglio del legno e l’industria del giocattolo proiettarono Ortisei a una fama mondiale, trasformandone profondamente il profilo urbanistico. Fu in quegli anni che sorsero nuove chiese e scuole, magazzini, laboratori e ville di artisti e imprenditori. Una seconda fase di crescita giunse con l’avvento dell’alpinismo, degli sport invernali e del turismo, che non cambiarono solo la struttura del paese, ma ne modificarono definitivamente, fino ai giorni nostri, il contesto sociale e culturale.

Hotel nelle vicinanze
Benvenuti nel nuovo Hotel Niblea, situato tra la pittoresca Val Gardena e la splendida Alpe di Siusi. Nei pressi del paesino montano di Ortisei vi aspettano nuove e confortevoli camere, la…
L’Hotel Plan de Gralba, situato a 1 800 metri di altitudine, è un vero rifugio nel cuore delle Dolomiti. Con accesso diretto alle piste da sci del Sellaronda e ai sentieri escursionistici, è…