Attività | Bressanone & dintorni - Dolomiti
Seceda - Ridge Line da S. Cristina per Cristauta - Sëurasas
Questo sentiero la conduce dal parcheggio/fermata dell’autobus Cristauta passando per il Sëurasas al punto di partenza del sentiero Seceda Ridge Line.
L’escursione in cresta Ridge Line Trail, con i suoi spettacolari panorami a strapiombo, parte dalla stazione a monte della funivia del Seceda e conduce fino alla croce di vetta a 2.519 m di altitudine, per poi proseguire fino alla Forcella Pana. Qui si trova un punto panoramico con l’indicazione delle montagne circostanti.
Il vero e proprio Ridge Line Trail è lungo circa 1 km e, a passo tranquillo con pause per godere del panorama, si percorre in circa un’ora. Per questo motivo consigliamo di inserirlo all’interno di un’escursione giornaliera più lunga. Il Ridge Line Trail può essere integrato all’inizio, a metà oppure alla fine della vostra gita.
Attenzione: scendendo verso est dalla croce di vetta (sentiero n. 6) si trova ora un tornello a pagamento (€ 5) che consente di proseguire lungo il sentiero fino alla Forcella Pana. Questo tratto non è strettamente necessario, poiché già più in alto si gode di una splendida vista.
Per continuare la vostra escursione nel Parco Naturale Puez-Odle o verso l’ Alpe Mastlé, situata più in basso, potete invece utilizzare il sentiero n. 1, che si dirama più sotto.
Hotel nelle vicinanze
Dalla sua posizione soleggiata sull'altopiano di Maranza, il familiare Mountain & Alpine Spa Resort Sonnenberg è affacciato sul grandioso panorama delle Dolomiti. Un autentico belvedere,…
Nel cuore del soleggiato altopiano di Maranza sorge l’Alpine Lifestyle Hotel Ambet, dove vi attende un’indimenticabile vacanza attiva. Grazie alla posizione panoramica a 1.400 metri di quota…
L’Aktivhotel Panorama si trova nel cuore della Val di Fleres, un angolo nascosto dell’Alto Adige, dove la natura selvaggia e incontaminata regala emozioni uniche. La famiglia Windisch vi…
L’agriturismo e pensione per famiglie Brunnerhof sorge a Spinga, in alto sopra l’imbocco della Val Pusteria. In parte recentemente rinnovate con legno di pino cembro e abete dei boschi…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle…







