Attività | Brunico & dintorni - Bressanone & dintorni - Dolomiti
Sentieri alpini al Peitlerkofel
Il tour inizia in modo innocuo con una salita moderata verso Campill. Fino alla splendida Medalges Alm, la strada diventa molto più ripida prima di dover trasportare la bicicletta fino alla cresta dopo il rifugio. Esposto, ma tecnicamente ancora relativamente facile, percorriamo uno stretto sentiero fino al rifugio Schlüter. Dopo il rifugio Vaciara la situazione si fa molto più difficile. Dapprima estremamente esposto sulla cresta, poi tecnicamente impegnativo, ma almeno ben percorribile e infine molto difficile, un sentiero in parte molto ripido ci conduce a valle.
Hotel nelle vicinanze
Tra boschi, prati e scenari da cartolina dell’idilliaca Val Casies, proprio alla fine dell’orizzonte, si trova l’Hotel Magdalenahof, il luogo ideale per una vacanza rigenerante!
Qui, dal…
L’Alpine Nature Hotel Stoll sorge nel cuore della pittoresca Valle di Casies. Un rifugio per l’anima e per il corpo realizzato in completa armonia con la natura e con uno stile alpino che…
Il motto “I love travelling” descrive al meglio il nostro hotel a conduzione familiare a San Sigismondo, l’Hotel Sigmunderhof. Cordialità e accoglienza creano un’atmosfera rilassante, nel…
Al Reipertingerhof***S a Riscone, vicino al Plan de Corones, si trova il connubio perfetto tra gastronomia, sport e benessere. L’hotel è il punto di partenza ideale per attività come sci,…
Il Naturhotel Die Waldruhe sorge a Chienes, ai piedi del Plan de Corones, lontano dal frenetico trambusto dei centri più affollati e immerso tra i paesaggi incontaminati della Val Pusteria. …






