Attività | Bressanone & dintorni
Sentiero del vino e delle mele della Valle d’Isarco
In questa estesa escursione anulare attorno a Bressanone si cammina lungo il “sentiero archeologico” e si attraversa l’altopiano di Naz-Sciaves, conosciuto per la tradizionale coltivazione delle mele e per le sue riserve naturali che invitano a fermarsi e a godere del paesaggio. Oltre a questo, il percorso panoramico attraversa i vigneti più settentrionali dell'Alto Adige presso l’Abbazia di Novacella e seguendo l’argine del fiume Isarco, il circuito finisce a Bressanone. Una suggestiva passeggiata in uno dei paesaggi culturali più suggestivi dell’Alto Adige.
Hotel nelle vicinanze
Volete trascorrere una vacanza attiva in Alto Adige? Allora l’Hotel Seeber è il posto giusto per voi. Benessere, relax, divertimento… qui trovate tutto ciò che serve per una vacanza…
Un’esperienza relax sin dal primo istante… per chi ama il gusto, l’avventura e il benessere! Incastonati nel pittoresco scenario montano della Val Pusteria, i Molaris Lodges affascinano su…
Su in montagna, a 1 350 m di altezza, il cielo è più vicino che mai. Qui all’Hotel Bacherhof, a Maranza, darsi del “tu” viene spontaneo e godersi la vacanza è estremamente facile.
Quando…
L’Aktivhotel Panorama si trova nel cuore della Val di Fleres, un angolo nascosto dell’Alto Adige, dove la natura selvaggia e incontaminata regala emozioni uniche. La famiglia Windisch vi…
Il Romantik Hotel Stafler sorge a Mules, vicino a Vipiteno e Campo di Trens. Una struttura con più di 700 anni di storia alle spalle, che vi stupirà sotto tutti i punti di vista. Oltre a…







