Attività | Dolomiti
Sentiero delle Dolomiti Nr. 9 - Parte 2
Presto al mattino - dopo una ricca colazione - partiamo dalla Plattkofelhütte. Prendiamo il sentiero Nr. 557 (Friedrich-August-Weg), passando per il Rifugio Sandro Pertini e il Rifugio Friedrich August fino al Passo Sella. Sopra di noi saluta la Punta Grohmann. Al Passo Sella c'è molto movimento. Gli impianti di risalita si radunano e portano i turisti in alte quote senza sudare troppo. Al Passo Sella dobbiamo inizialmente prendere il sentiero che scende accanto alla strada, finché non arriviamo a un tornante che ci porta al sentiero Nr. 656 nella valle laterale Pian de Siela. Riforniremo ancora le nostre scorte d'acqua all'ultimo piccolo corso d'acqua, fino a entrare in questa valle secca. Saliamo costantemente e il sole batte implacabilmente su di noi. La dura salita sul sentiero Nr. 647 è ricompensata in alto con una vista magnifica sul Sassopiatto. Superiamo l'Antersas finché arriviamo al Rifugio Boe. Qui troviamo di nuovo molto movimento. Molti escursionisti arrivano dall'altro lato con la funivia e si risparmiano la salita faticosa al rifugio. Ora arriva l'obiettivo più alto della nostra tappa: sul sentiero Nr. 638 verso il Piz Boè a 3152 m, la massima elevazione di oggi. Una gigantesca antenna rovina questa montagna centrale. Anche qui c'è poca tranquillità. Solo durante la discesa verso il Forces dai Ciamorces, dove prendiamo il sentiero esposto Nr. 672, torna più calma. Questo sentiero, che percorre la cresta, è usato solo da escursionisti esperti. Per questo tratto è assolutamente necessaria la non vertigine. La segnaletica qui, come spesso, lascia a desiderare. Tenendoci sempre a destra, arriviamo poi a un altopiano, dove scendiamo lungo i pendii fino al Rifugio Franz Kostner e, esausti dopo più di 7 ore di cammino netto, cadiamo volentieri nel nostro letto.
Hotel nelle vicinanze
Il nostro wellness hotel Posta Pederoa sorge nella magnifica cornice dell’Alta Badia ed è sinonimo di tradizione e piacere. Qui, varcare la soglia significa lasciarsi i pensieri alle spalle,…
Sull'assolato altopiano a monte del suggestivo paese di Siusi sorge un hotel in cui Dolomiti e modernità si sposano alla perfezione: l'appena ristrutturato Valentinerhof vita vital Hotel,…
Alto Adige, sole e il Seiser Alm Plaza: un’affascinante residenza che racchiude modernità e tradizione, circondata dalle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Grazie alla posizione…
Incastonato nel meraviglioso scenario alpino delle Dolomiti, l’Hotel Col Alto vi regalerà un vacanza ricca di emozioni. I quattro elementi naturali sono i suoi pilastri portanti, i quali lo…
Adults-only all-inclusive Retreat. A Siusi allo Sciliar vi attende un luogo in cui sentirvi a casa. Un rifugio per l’anima dall’atmosfera straordinaria. Un tempio di energia per le piccole e…
Il Presulis Hideaway a Fiè allo Sciliar è sinonimo di un soggiorno elegante con delizie culinarie e autentiche esperienze nella natura delle Dolomiti. Gli appartamenti moderni sono spaziosi…






