
Attività | Bressanone & dintorni
Stubaier Grenzrunde - Tappa 4: Rifugio Nürnberger - Rifugio Becher
Singoli “iceberg” galleggiano sull’acqua turchese, lembi di neve arrivano fino al bordo del gelido lago Freigersee, accanto la vegetazione cerca di radicarsi, come rivelano i primi delicati fiori su un’ex morena laterale. Fino al lago il sentiero è ben segnalato, ma poi si entra in un ambiente completamente originale che è rimasto sotto la neve per secoli. Solo tracce isolate mostrano che non sei il primo ad attraversarlo. Si cerca la via tra piccole morene, lastre di roccia, detriti e macchie di neve, sempre in cerca della targa successiva o di un cumulo di pietre. Questi si nascondono tuttavia presto sotto uno spesso strato di neve. Così si segue semplicemente istinto – e la neve, sulla quale si cammina più facilmente che sui blocchi di pietre. Sotto il Passo Freigerscharte si tiene la sinistra e si sale ripidamente fino al Passo Rotgratscharte, che ricompensa con una vista grandiosa sull’Alto Adige.
La discesa su detriti, neve e sulle infinite creste di roccia levigate, un tempo, dal ormai quasi scomparso ghiacciaio Gaiswandferner, è grandiosa. Alcune segnalazioni indicano approssimativamente la direzione, ma le ruvide creste invitano quasi a cercarsi da soli la via – ammirando nello stesso tempo lo scenario magnifico con il ghiacciaio Übeltalferner e le superfici, emerse negli ultimi anni, con morene e laghi che brillano in colori diversi. Una discesa impressionante attraverso un paesaggio alpino affascinante con un difetto: ogni metro di dislivello perso va riconquistato faticosamente nella salita al Rifugio Becher. Il rifugio si erge sulla vetta del Becher, in alto sopra le estese distese di ghiaccio dell’Übeltalferner, e il sentiero per arrivarci è lungo e faticoso. Il finale, dal bacino glaciale sotto il Wilden Freiger, è particolarmente duro. Circa 400 metri di dislivello impegnativo sono da affrontare finché si raggiunge infine una delle più belle posizioni per rifugi nelle Alpi – dove, sulla terrazza soleggiata, si placa felicemente la sete.

Hotel nelle vicinanze
Carattere straordinario. Stile inconfondibile. Semplicemente Anett. Concedetevi una vacanza indimenticabile in un elegante hotel a 4 stelle a Racines, vicino a Vipiteno e toccate l’apice del…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle…
Circondato da una natura meravigliosa, l’Hotel Lahnerhof 4 stelle è incastonato nel cuore delle montagne di Vipiteno. Questo hotel offre un mix tra modernità e tradizione altoatesina.…
Dalla sua posizione soleggiata sull'altopiano di Maranza, il familiare Mountain & Alpine Spa Resort Sonnenberg è affacciato sul grandioso panorama delle Dolomiti. Un autentico belvedere,…
Nel cuore della Wipptal, a Campo di Trens vicino Vipiteno, la cittadina più a nord d’Italia, si trova l’Hotel Gasthaus Post, un luogo di immensa quiete e bellezza. Circondati da montagne e…