Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Ben protetto
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Merano & dintorni - Bolzano & dintorni

Via ferrata Heini Holzer con escursione circolare

Livello

Medio

Durata

8 h 30 min

Percorso

17,24 km

Altezza massima

2 574 m

Salita

1030 m

Discesa

1650 m

Le vie ferrate non si trovano solo nelle Dolomiti. Dopo l'impegnativa via ferrata "Hoachwool" a Castel Juval, c'è ora la prossima via ferrata nel Burggrafenamt. Questa è dedicata a Heini Holzer, il "padre delle vie ferrate", che ha sciato una parete di 55 gradi con spit di roccia.

Prendiamo la funivia "Merano 2000" fino alla stazione a monte e da lì camminiamo fino al Naifjoch. Da qui seguiamo il sentiero frecciato n. 18 in direzione Ifinger Scharte, fino all'inizio della via ferrata. Qui si attraversa una caratteristica geologica, la faglia periadriatica, che è la più importante faglia tettonica delle Alpi. Le cascate di roccia sono simili a quelle della famosa gola del Bletterbach. Dopo un'ora arriviamo alla stazione di sosta, inizio della via ferrata. Dopo aver indossato l'attrezzatura da arrampicata ed esserci controllati a vicenda, partiamo. La via ferrata è considerata adatta anche alle famiglie. Il cavo d'acciaio ben fissato e i robusti morsetti garantiscono la sicurezza, rendendo la via ferrata adatta anche ai principianti. La salita non è solo roccia, ma anche prato. A metà salita, facciamo una pausa su una panchina originale dedicata a Heini Holzer. Guardiamo la parete e ci stupiamo che qualcuno abbia osato scendere con gli sci. Saliamo ancora sulla parete fino a raggiungere il piccolo Ifinger. Lo aggiriamo e proseguiamo fino al grande Ifinger. La ricompensa è una magnifica vista panoramica sulle cime del Gruppo di Tessa e sulle famose cime delle Dolomiti.

La discesa ci porta al rifugio Kuhleitenhütte, poi alla cresta Oswaldscharte, lungo il sentiero n. 19 fino alla Streitweideralm. Qui si incontra il sentiero Taser Höhenweg n. 40, che si segue fino alla stazione a monte della funivia Taser. Il Taser Höhenweg è un sentiero tranquillo che seguiamo fino alla locanda Berggasthof Gsteier, passando per diverse fattorie lungo il percorso. Ci rifocilliamo con una bevanda isotonica sulla spaziosa terrazza e ci godiamo la specialità di questa locanda, le specialità a base di agnello. Gli agnelli vengono allevati e utilizzati qui dal proprietario. Solo per queste specialità vale la pena di fare un viaggio qui. Rinforzati, proseguiamo a piedi per 200 metri, saliamo sulla funivia Merano 2000 alla stazione intermedia e scendiamo fino alla stazione a valle.

Di più
Ben protetto
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Golserhof
Tirolo - Merano & dintorni
S

L’Hotel Golserhof a Tirolo è il luogo ideale per rilassarsi e vivete una vacanza di puro benessere. Dal momento che si tratta dell’hotel a 4 stelle Superior più piccolo di Merano e dintorni,…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Muchele
Postal - Merano & dintorni
S

L’Hotel Muchele a Postal, vicino a Merano, affascina con il suo stile e la sua personalità. Qui il design moderno e l’ospitalità altoatesina si trasformano esperienze esclusive. Le 42 suite

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Pfeldererhof
Moso in Passiria - Merano & dintorni

L’Hotel Pfeldererhof è il luogo ideale per chi desidera vivere una vacanza in montagna all’insegna dello sport e del relax nella natura idilliaca della Val Passiria. Questo esclusivo hotel a…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Resmairhof
Scena - Merano & dintorni
S

L’hotel Resmairhof a 4 stelle Superior situato nella soleggiata Scena, nel meranese, ha una personalità particolare che incanta e seduce, grazie anche allo spettacolare panorama che fa da…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Avelina
Avelengo - Merano & dintorni

All’Hotel Avelina ad Avelengo vi attendono tantissimi highlight. Se desiderate prendervi una pausa dallo stress quotidiano, il nostro hotel è la meta che fa per voi. Ci troviamo in una posiz…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Ramilia Family Apartments
Naturno - Merano & dintorni
Appartamento

I Ramilia Family Apartments in Val Venosta, Alto Adige, sono stati progettati con cura e offrono tutto il necessario per una rilassante vacanza. In questi appartamenti moderni vi sentirete…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Strada di montagna con motociclisti e colline verdi sotto un cielo nuvoloso
Sul Passo Giovo
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Die schwierige Wand unterhalb des Rastplatzes in der Wandmitte - bearbeitet für Content Slider
Via ferrata "Hoachwool" a Naturns - Alto Adige
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Via ferrata Knott, arrampicare, monte sole, piattaforma
Via Ferrata Knott Unterstell
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Campanile con cupola rossa di fronte a montagne autunnali e cielo blu limpido
Hoachwool a Naturno
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Sezione vista dolomitica
Via ferrata Heini-Holzer sull'Ifinger sopra Schenna
Merano & dintorni
von