Chi scorge il Castello di Salorno che si erge su rocce calcaree a 353 metri, può a malapena immaginare che si sia potuto costruire su questo punto difficilmente raggiungibile. Fu scolpito quasi interamente da pietre calcaree: i giganteschi blocchi di porfido della torre difensiva furono trasportati sulla montagna. Il Castello di Salorno viene citato per la prima volta verso la metà dell’XI secolo. Al tempo della sua costruzione il complesso comprendeva solo la torre difensiva, un palazzo e le mura. Nel XII secolo il Castello di Salorno diventò di proprietà dei Duchi di Appiano, quindi dei Conti di Salorno. Dal 1648 il castello altoatesino è di proprietà di un abbiente famiglia veneziana.
- Hotel Alto Adige
- Vacanze tematiche
- Offerte vacanza
- Tutto sull’Alto Adige
- Eventi
- Biathlon Anterselva
- Coppa del Mondo di sci FIS
- Merano WineFestival
- Dolomiti Superbike
- Kastelruther Spatzen Fest
- La cavalcata di Oswald
- Maratona dles Dolomites
- Jazz Festival in Alto Adige
- Gran Premio Merano Forst
- Settimane musicali meranesi
- Festival “Bolzano danza”
- Concorso pianistico internazionale “F. Busoni”
- Mostra vini di Bolzano
- Bolzano Film Festival
- Corsa di San Silvestro BOclassic
- Festa dello Speck in Val di Funes
- Festa del pane e dello strudel Bressanone
- Informazioni