Molti castelli in Alto Adige godono di grande popolarità: tra questi il Castello Principesco di Merano che sa entusiasmare grandi e piccini. Oltre 20.000 persone lo visitano ogni anno e il numero cresce sempre più. Nel XV secolo l’Arciduca Sigismondo entrò in possesso del castello e lo utilizzò dapprima come residenza principesca. A seguire il castello passò alla famiglia Thurn und Taxis e successivamente il comune di Merano volle acquisirlo. Il passaggio di proprietà avvenne nel 1875 e ne seguirono delle proteste. Il comune volle utilizzare la tenuta storica come scuola, ma la popolazione si mostrò contro questo progetto e alla la spuntò, perché i castelli in Alto Adige devono essere salvaguardati. L’edificio venne restaurato a dovere e il Castello Principesco venne ripristinato con l’aiuto di vecchi inventari.
- Hotel Alto Adige
- Vacanze tematiche
- Offerte vacanza
- Tutto sull’Alto Adige
- Eventi
- Biathlon Anterselva
- Coppa del Mondo di sci FIS
- Merano WineFestival
- Dolomiti Superbike
- Kastelruther Spatzen Fest
- La cavalcata di Oswald
- Maratona dles Dolomites
- Jazz Festival in Alto Adige
- Gran Premio Merano Forst
- Settimane musicali meranesi
- Festival “Bolzano danza”
- Concorso pianistico internazionale “F. Busoni”
- Mostra vini di Bolzano
- Bolzano Film Festival
- Corsa di San Silvestro BOclassic
- Festa dello Speck in Val di Funes
- Festa del pane e dello strudel Bressanone
- Informazioni