
Cultura | Merano & dintorni
Castello Principesco Merano
La residenza dei Conti del Tirolo
Il Castello Principesco di Merano non ha le sembianze di un vero e proprio castello, ma somiglia più a un’abitazione cittadina impreziosita di opere d’arte. Edificato dall’Arciduca Sigismondo d’Austria, il Castello Principesco venne utilizzato fino al XV secolo come residenza cittadina di alcuni nobili personalità, come l’Imperatore Massimiliano I. Alcune delle sue sale interne sono decorate da affreschi del Basso Medioevo. Accanto alla stube con rivestimento originale in legno e ai preziosi arredi, potrete ammirare anche una splendida collezione d’armi e una piccola cappella. Alla fine del XIX secolo, il castello venne minacciato di demolizione, che venne fortunatamente evitata grazie all’intervento dello storico David von Schönherr.
Il Castello Principesco è oggi aperto al pubblico ed è spesso utilizzato per celebrare matrimoni civili. Gli interni del museo offrono interessanti scorci sulla movimentata storia della tenuta al centro di Merano.

Altri musei



Hotel nelle vicinanze
L’Hotel Eschenlohe gode di una posizione unica su un altopiano soleggiato, con una vista magnifica sulle vette circostanti e sulla città termale di Merano. Offriamo ambienti rinnovati e…
Il Christophs Hotel a Scena è un’oasi di pace e tranquillità a due passi da Merano. Qui potrete sentirvi a casa e godervi il panorama sulle maestose montagne, al resto ci pensiamo noi! Da…
In mezzo a una distesa di meleti di 40.000 m² si erge l’Hotel Kiendl, la vostra oasi delle vacanze con vista da sogno. In questo hotel a conduzione familiare ogni ospite riceverà un caloroso…
L'hotel si presenta con un innovativo design dalle linee pulite in contrasto con interni originali ricchi di dettagli abbinati a legno e pietra. Situato nel centro di Merano, gode di ampi…
Lussuose, ma non eccessive. Ben studiate, ma mai banali. Moderne, ma comunque accoglienti. Le suite panoramiche MySpring, situate sulle tranquille colline di Foiana, vicino a Lana,…














